Descrizioni di descrizioni
«Che cos’è e com’è fatta la critica? Naturalmente questo è un problema molto vecchio, benché neanche lontanamente risolto. Tuttavia pensavo che facendo personalmente io della critica e per tanto tempo questo “mistero” mi si sarebbe almeno un po’ e almeno pragmaticamente chiarito Invece no... Ho fatto delle “descrizioni”. Ecco tutto quello che so della mia critica in quanto critica. E “descrizioni” di che cosa? Di altre “descrizioni”, ché altro i libri non sono.» (Pier Paolo Pasolini). Descrizioni di descrizioni raccoglie gli interventi scritti da Pier Paolo Pasolini per il settimanale «Tempo» tra il 26 novembre 1972 e il 24 gennaio 1975. Pasolini vi recensì libri italiani e stranieri, classici e contemporanei, svariando da Shakespeare e Manzoni a Calvino e alla Morante, da Porta e Belli a Gadda, da Baudelaire a Sologub fino alle 101 storie zen.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows