Un dettaglio minore - Adania Shibli - copertina
Un dettaglio minore - Adania Shibli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 204 liste dei desideri
Letteratura: Palestina
Un dettaglio minore
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con una prosa tagliente e inquietante, Un dettaglio minore va al cuore di un'esistenza segnata dall'annullamento e dalla privazione di sé, com'è la vita nella Palestina occupata, rivelandoci quanto sia ancora difficile riunire i frammenti di una narrazione rimasta troppo a lungo nascosta nelle pieghe della storia.

«Un dettaglio minore è un libro breve, fatto di parole calibrate, di sentimenti trattenuti, in cui traspare forte e chiara un’emozione su tutte: la paura.» - Carmen Recupito per Maremosso

Questa storia inizia durante l'estate del 1949, un anno dopo la guerra che i palestinesi chiamano Nakba, la catastrofe – che ebbe come conseguenza l'esodo e all'espulsione di oltre 700.000 persone – e che gli israeliani celebrano come la Guerra d'indipendenza. Alcuni soldati israeliani attaccano un gruppo di beduini nel deserto del Negev, uccidendo tutti tranne un'adolescente. La ragazza viene catturata, stuprata, uccisa e sepolta nella sabbia. Molti anni dopo, ai giorni nostri, una donna di Ramallah prova a decifrare alcuni dettagli che aleggiano attorno a quell'omicidio. È colpita da quel delitto a tal punto da trasformarlo in un'ossessione, non solo a causa dell'efferatezza del crimine, ma perché è stato commesso esattamente venticinque anni prima il giorno in cui è nata. Adania Shibli sviluppa magistralmente due narrazioni che si sovrappongono e, in trasparenza, evocano un presente che non può prescindere da ciò che è stato.

Dettagli

15 aprile 2021
144 p., Brossura
Tafsil thanawi
9788834606162

Valutazioni e recensioni

  • matisse2010
    Effetto boomerang

    Ho appena finito la lettura di "Un dettaglio minore", un racconto scarno, molto toccante nella sua essenzialità e, come altri hanno già notato, soprattutto nel non detto. Non conoscevo la scrittrice Adania Shibli; sono stata indotta a scegliere il suo romanzo dalla notizia della mancata consegna alla Shibli del LiBeraturpreis a Francoforte "a causa della guerra avviata da Hamas"; come per altre iniziative censorie, non posso fare a meno di notare, con soddisfazione: un bell'effetto boomerang!

  • Samiro79
    Un dettaglio minore

    "Un dettaglio minore" di Adania Shibli è un libro scritto molto bene tanto che durante la lettura sembra di essere dentro alle scene e poter partecipare come dei fantasmi senza essere visti o percepiti. La storia si sviluppa in due periodi storici distanti, ma forse non così dissimili. Il 13 agosto del 1949 durante la Nakba ( la catastrofe) a sud di Israele al confine con l'Egitto l'esercito israeliano ha trucidato una tribù beduina e rapito una ragazza poi stuprata, uccisa e sepolta nel deserto. Giorni nostri una donna palestinese di origine beduina nata 13 agosto del 1974 ( proprio come Adania Shibli) ha la forte necessità di trovare informazioni su questo femminicodio (avvenuto proprio venticinque anni prima della sua nascita) per cercare di coglierne i dettagli minori e carpire il punto di vista della vittima, in un contesto profondamente sionista e anche maschilista. Il tutto avviene nel pesante caldo del deserto contro cui non c'è nessuna difesa, come per la violenza di genere a cui si unisce anche l'odio razziale. Perciò il libro è altamente attuale e rimango dell'idea che la mancata premiazione del libro a Francoforte è stata un bruttissimo attacco alla libertà di espressione e di informazione.

Conosci l'autore

Foto di Adania Shibli

Adania Shibli

1974

Adania Shibli è un'autrice palestinese. Laureata in comunicazione e Giornalismo presso l'Università Ebraica di Gerusalemme, ha conseguito un dottorato in in media e studi culturali presso la University of East London. Ha lavorato nel campo delle arti visive, collaborando con l'al-Hakawati Theater di Gerusalemme e il Sakakini Cultural Centre di Ramallah. La sua produzione vanta romanzi, racconti, opere teatrali, e saggi. Nel 2001 e nel 2003 le è stato conferito il premio Qattan Young Writer’s Award-Palestine. Tra i suoi titoli pubblicati in Italia, ricordiamo Sensi (Argo, 2007 - Nuova edizione, La nave di Teseo, 2025), Pallidi segni di quiete (Argo, 2014), Un dettaglio minore (La nave di Teseo, 2021).Fonte immagine: sito web La nave di Teseo

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail