I detti di Rabi'a - copertina
I detti di Rabi'a - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
I detti di Rabi'a
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I Detti di Rabi’a, qui tradotti per la prima volta in Occidente, sono uno dei grandi testi mistici dell’Islam. Nata in Iraq nel secolo VIII, Rabi’a fu, secondo una tradizione, venduta schiava e resa poi alla libertà dal suo padrone, che un giorno la sorprese sprofondata nella preghiera e tutta avvolta di luce. Secondo altri, fu per qualche tempo suonatrice di flauto, quindi peccatrice pubblica. Dopo l’Illuminazione, visse in assoluta povertà, e chiedendo soltanto «un atomo di povertà di spirito», mentre irraggiava la sapienza delle sue brevi, spesso aspre, paradossali, estreme sentenze, che si tramandarono poi nei secoli. Morì in grande vecchiaia, «ridotta come un piccolo otre consunto che sta per afflosciarsi». I suoi Detti sono schegge brucianti e vanno posti all’origine della linea mistica più radicale dell’Islam, il sufismo, di cui Rabi’a è stata detta «la madre». E del sufismo Rabi’a incarna un sublime ‘eccesso’: quel distacco invalicabile dal mondo per cui tutto, anche la devozione compunta, le appariva come distrazione e ostacolo, come il primo dei veli che tengono lontano colui che pure, secondo uno dei novantanove «bellissimi nomi» con cui Dio è invocato nell’Islam, è il Vicino, più vicino a noi stessi della nostra vena giugulare.

Dettagli

1979
26 febbraio 1979
112 p., Brossura
9788845903793

Valutazioni e recensioni

  • L'occidente grida e rivendica al posto delle donne musulmane la loro emancipazione senza chiedersi chi siano,le donne dell'islam. Rabi è una di esse,per la precisione è una delle prime,ma non l'unica, mistica della religione musulmana.I suoi detti,le sue piccole storie restano nel fondo dell'animo del lettore,credente o ateo che sia.L'amore di questa donna per Dio si espande dalla sua povera casa fino all'orizzonte impreziosito dei palazzi dei regnanti,che implorano Rabi di una parola o di un detto. La semplicità disarmante con cui questi detti presentano la ricchezza e la profondità dell'emozioni che si celano dietro una donna umile e semplicemente innamorata di Dio,sono un esempio unico di vero misticismo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it