Diario di una lady di provincia - E. M. Delafield,Monica Pareschi - ebook
Diario di una lady di provincia - E. M. Delafield,Monica Pareschi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Diario di una lady di provincia
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


È una madre completamente pazza dei suoi figli, ma a volte la sfiora il sospetto che i suoi «dolci bambini» siano totalmente sprovvisti di senso artistico, visto che ascoltano canzoni come Pazzo pazzo Izzy Azzy riprodotte per la bellezza di quattordici volte consecutive al grammofono. È una moglie fedele e devota, ma a volte la sgomenta il comportamento di suo marito che, nel trambusto provocato dai bambini a letto col morbillo, non si limita ad assumere il tipico atteggiamento maschile secondo cui «stiamo facendo una tempesta in un bicchiere d’acqua», ma ha l’aria di chi è convinto che sia tutto una messinscena fatta apposta per infastidire lui. È un’attenta lettrice, ma di tanto in tanto le capita di fare commenti intelligenti su un romanzo come Orlando finché non lo legge, e si rende conto di non capirci un fico secco. È una casalinga senza macchia e paura, ma le accade spesso di offrire ai suoi ospiti pollo e patate crude. È una donna mondana, capace di stare in società, ma, invitata a una soirée letteraria, le capita di scambiare un’ispettrice sanitaria del governo, vestita con una specie di tappezzeria blu, per il perverso autore di Sinfonia in tre sessi. È una persona educata e di bon ton, ma non può evitare di indispettirsi quando l’odiosa Lady B., con una temperatura artica, l’invita ad assistere a un’insulsa competizione sportiva all’aperto di giovani uomini in completo di flanella bianca che si scaldano scagliando una pallina contro un muro. Lei vestita con un cappotto senz’arte né parte, e Lady B., invece, con un sontuoso soprabito verde smeraldo con colletto e polsini di pelliccia. È una madre che si sforza di non essere ansiosa coi figli, ma non può fare a meno di confrontare i capelli di sua figlia con quelli di altri pargoli, per scoprire che non esiste al mondo nessun altro che li abbia così dritti e spioventi come la sua bambina. È, insomma, la nostra cara, inarrestabile lady di provincia, capace di assecondare il marito brontolone e accudire le sue piccole pesti organizzando feste, disastrosi pic-nic sotto la pioggia, esilaranti incontri parrocchiali. Capace, infine, da più di mezzo secolo, di strabiliare e divertire migliaia di lettrici e lettori con questo irresistibile Diario che raccoglie le sue mirabolanti gesta. «Ho letto ben nove volte il Diario di una lady di provincia di E.M. Delafield: un libro diretto, caustico, che fa sbellicare delle risate». India Knight «Stupendo, semplicemente stupendo». Daily Telegraph «Con E.M. Delafield le piccole noie familiari della vita quotidiana si trasformano in risate». The Times «Un umorismo strepitoso e discreto… un libro da rileggere quando si è in cerca di consolazione e allegria». Irish Times «L’ho letto tutto d’un fiato, dimenticando di fare il bagno ai bambini, di portare fuori il cane e persino di preparare la cena a mio marito». Jilly Cooper

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9788854511491

Valutazioni e recensioni

  • ELISA CAVANDOLI

    Sono capitata per caso su questo libro curiosando nella libreria di mia mamma e la trama mi ha subito attirato. Si tratta di un libro davvero carino, scritto sotto forma di diario, e come già è anticipato dai commenti scritti nel retro della copertina, durante la lettura sarete tanto presi da dimenticarvi qualunque cosa, quindi se avete degli impegni vi consiglio di mettere una sveglia. Il Diario è suddiviso per varie date, a seconda di quando la protagonista autrice annota le vicende, e sono scritte in modo tanto dettagliato e coinvolgente che anche le piccole vicissitudini della routine casalinga saranno rese divertenti e coinvolgenti, perché di questo si tratta, del racconto delle giornate della Lady di provincia, ma anche se in anni diversi sarà impossibile non immedesimarsi. Come ogni lady che si rispetti ha il suo bel daffare tra la casa e la vita privata, soprattutto quando i conti di casa non quadrano affatto ma lei deve fare finta con il mondo esterno che non ci siano problemi. La lady ha due figli, Robin il maggiore che studia in collegio e li passa la maggior parte del tempo, ma quando torna a casa per le feste è si un piacere ma anche un gran daffare perché invita sempre amici a casa e la Lady deve riuscire ad intrattenere i bambini, e poi la minore, Vicky, che ha un bel caratterino, ma non dovrebbe dare troppo da fare alla madre perché ha alle sue dipendenze la bambinaia, Mademoiselle, ma anche lei è tanto particolare che invece di semplificare le cose le ingarbuglia ancora di più. Che dire poi della cameriera che si licenzia e della cuoca che minaccia ogni giorno di fare lo stesso, dei bulbi di fiori che non ne vogliono proprio sapere di crescere nonostante le mille premure, e delle altre signore della città, alcune così odiose che la lady fatica ad essere sempre cortese in loro presenza, soprattutto quando il loro unico scopo è di dimostrarsi le migliori. C’è poi la pettegola di turno, la moglie del reverendo, quella che dice ti rubo solo due minuti e dopo un intero pomeriggio è ancora lì piantata che spettegola, la dolce ragazza che finalmente decide di sposarsi e di trasferirsi, ma nel farlo lascia l’incombenza di andare a fare compagnia all’anziana madre, ci sono le cene di beneficienza ed i libri da leggere per il club del libro, e non parliamo poi di tutte le riunioni delle associazioni femminili. In tutto questo il marito non è certo d’aiuto, il più delle volte è d’intralcio se non addirittura insensibile a tutti i problemi che la lady deve risolvere ogni giorno, e non dimentichiamo le varie rimostranze che manifesta ogni volta che un’amica viene a trovarla. Ma in fondo per lui un viaggio in città per trovare una nuova cameriera o qualche giorno fuori casa per partecipare alle riunioni dei circoli femministi sono “vacanze”, ma la lady è una donna moderna ed affronta ogni cosa con grazia ed eleganza, anche se la voglia di dire davvero quello che pensa è sempre più forte. Ho decisamente apprezzato questo libro, che mi ha fatto sorridere tanto e passare qualche ora in allegria e leggerezza. Il libro è ben scritto e si legge facilmente, e la suddivisione dei giorni raccontati è chiara e precisa nonostante non sia continuativa, ma si sa che una donna ha tanto da fare da non riuscire a scrivere sul diario ogni giorno. Auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.

  • Personalmente l'ho adorato. Nonostante l'opera sia stata scritta (e ambientata) all'inizio del '900, mi sono ritrovata nelle pagine e nei personaggi che ho incontrato. Il rapporto tra la narratrice e suo marito (o, per meglio dire, dal suo distaccato marito), e con i suoi adorabili pargoli mi hanno ricordato i pranzi della domenica con genitori, fratello e zii. Una volta concluso il libro, vi sembrerà di conoscere personalmente i personaggi secondari che costellano la vita della nostra lady, dalla governante francese dall'impeto romantico, la vedova perennemente in punto di morte che, però, siamo sicuri che ci seppellirà tutti, e il nuovo cameriere, che risponde a qualunque richiesta con un entusiasta "benone!"

  • Alessandra Bassi

    Molto carino! Ricorda un po' I love shopping per l'ironia e per le difficoltà economiche delle protagoniste. Delizioso il contrasto tra quello che la "lady" pensa davvero e quello che in effetti sceglie di dire, non senza aver prima immaginato che cosa succederebbe se invece fosse sincera ...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail