Un invito agli insegnanti di oggi a leggere questo brillante testo di Pennac! Un tuffo nel passato e qualche lezione!
Diario di scuola
Chi poteva immaginare che il professor Pennacchioni a scuola fosse una schiappa?! Daniel Pennac non ha mai dimenticato com’era avere il “mal di scuola” né il giorno in cui un suo insegnante gli ha cambiato la vita affidandogli il compito di scrivere un romanzo. In quel momento l’autore ha capito che nessuno dovrebbe mai essere considerato un somaro a scuola. E in questo libro, tra pensieri e ricordi davanti e dietro la cattedra, ci spiega perché.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
La Ale 31 dicembre 2024Ripassino
-
Alfonso Di Bianco 23 agosto 2020
Il testo, di piacevolissima lettura, è stato per me un tuffo nel passato di studente: Pennac fa riemergere le forti emozioni, le sensazioni, i pensieri che accompagnano da sempre gli studenti di ogni età. In questo modo, ci mette di fronte alle debolezze degli alunni più "difficili", stimolando la riflessione pedagogica necessaria per affrontare il lavoro con gli stidenti.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows