Dieci piccoli infami. Gli sciagurati incontri che ci rendono persone peggiori - Selvaggia Lucarelli - copertina
Dieci piccoli infami. Gli sciagurati incontri che ci rendono persone peggiori - Selvaggia Lucarelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dieci piccoli infami. Gli sciagurati incontri che ci rendono persone peggiori
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Era dai libri di Paolo Villaggio letti da ragazzo che un racconto non mi divertiva tanto.» - Aldo Cazzullo

«Lucarelli si autodistrugge e si mette clamorosamente a nudo riga dopo riga.» - Il Fatto Quotidiano

La migliore amica che tradì la sua fiducia dopo cinque anni, quelli delle elementari, di complicità ininterrotta e simbiosi pressoché totale. Un parrucchiere anarchico, poco incline all'ascolto delle clienti e molto a gestire taglio e colore in assoluta libertà. Il primo ragazzo a essersi rivolto a lei chiamandola gentilmente “signora”. Un ex fidanzato soprannominato Mister Amuchina per la sua ossessione paranoide verso l'igiene e l'ordine, prima che un incidente ponesse provvidenzialmente fine all'asettica relazione. La suora che avrebbe voluto fare di lei la prima “Santa Selvaggia” della storia. Sono solo alcuni dei personaggi inseriti da Selvaggia Lucarelli nella sua personalissima blacklist, un girotondo di piccoli infami che, più o meno inconsapevolmente, l'hanno trasformata anche solo per pochi minuti in una persona peggiore. Dopo il grande successo di Che ci importa del mondo, suo romanzo d'esordio, Selvaggia Lucarelli ci consegna un libro scritto con sincerità, autoironia e con il suo inconfondibile stile corrosivo. Perché Dieci piccoli infami non è solo una rassegna di incontri sciagurati ma un'autentica resa dei conti: con i mostri più o meno terribili in cui inciampiamo nella vita e anche un po' con la nostra capacità di riderne e di (non riuscire proprio a) perdonare.

Dettagli

19 giugno 2018
216 p., Brossura
9788817101486

Valutazioni e recensioni

  • VALERIA

    Libro che si legge in una serata per il carattere in cui è scritto, perché gli episodi sono brevi ma concisi ed incuriosiscono. Della Lucarelli scrittrice tanto tagliente c'è l'aspetto comico, della Lucarelli persona c'è tanta ricerca di riuscire a trovare forza e sicurezza... decisamente consigliato leggerlo!

  • SILVIA GIANNETTI

    Ho acquistato questo libro perché, pur non amando alla follia la sua autrice, ne apprezzo molto la vena graffiante ed i giudizi taglienti. Purtroppo qui dentro ne ho trovati pochi anche se, lo devo confessare, molti degli episodi raccontati sono estremamente divertenti. Soprattutto, secondo me, quello in cui l’autrice narra di un viaggio in Israele. Certo non si tratta di un capolavoro che resterà nella storia, ma è estremamente godibile ed a tratti divertente. Apprezzo il fatto che lo stile sia leggero e scanzonato, il che permette di immergersi nella lettura senza alcuno sforzo. Consigliato per chi cerca una lettura divertente e di non troppo impegno.

  • IL LIBRO E' MOLTO CARINO!

Conosci l'autore

Foto di Selvaggia Lucarelli

Selvaggia Lucarelli

1974, Civitavecchia

Selvaggia Lucarelli è scrittrice, editorialista per «Il Fatto quotidiano» e protagonista di numerosi programmi TV, tra cui "Ballando con le stelle". Dai suoi profili social e sulla prima pagina del «Fatto» scrive con tagliente ironia di politica, media, costume e società. Nel 2014 ha pubblicato con Rizzoli il suo primo romanzo, Che ci importa del mondo. Tra gli altri suoi libri ricordiamo Dieci piccoli infami (Rizzoli 2017), Casi umani. Uomini che servivano a dimenticare, ma che hanno peggiorato le cose (Rizzoli 2018), Falso in bilancia (Rizzoli, 2019) e Gli altri litigano per gelosia (Cairo, 2023) scritto insieme a Lorenzo Biagiarelli. Nel 2024 esce per PaperFIRST Il vaso di pandoro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail