Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano - Francesco Caio,Pierangelo Soldavini - copertina
Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano - Francesco Caio,Pierangelo Soldavini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’emergenza pandemica, l’inflazione, la guerra in Europa, la crisi energetica: in rapida successione queste realtà hanno ribaltato il mondo come lo conoscevamo, rendendo urgente affrontare la ‘nuova normalità’. Proprio queste emergenze hanno fatto comprendere a tutti la decisiva importanza degli strumenti digitali, che abilitano relazioni e servizi più rapidi e flessibili e offrono prodotti personalizzati e su misura. Ora si tratta di governare la costruzione di un mondo ‘ibrido’, che coniughi e integri le diverse esperienze, fisiche e digitali. Questa è la sfida, da intraprendere con la consapevolezza che chi rimane indietro adesso, rischia di non riuscire più a colmare le distanze. E in Italia la situazione non è delle migliori, dal punto di vista delle infrastrutture, dell’alfabetizzazione digitale di base, dei ritardi dello Stato e delle aziende. Partendo da questo sfondo, un grande manager d’azienda e un giornalista esperto di innovazione tecnologica hanno stilato un’agenda per un ‘rinascimento digitale’ del nostro Paese: rete, pubblica amministrazione, telemedicina, cybersecurity, cittadinanza digitale, smart working, turismo, scuola e università e molti altri sono gli ambiti descritti in questo libro, mettendo in luce le criticità, le sacche di inerzia, financo le zone oscure e i rischi che la tecnologia comporta, ma delineando anche gli esempi virtuosi e proponendo i compiti concreti che ci aspettano. Compiti che richiedono grandi investimenti del PNRR (Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza), ma, ancor di più, l’impegno per la costruzione di una vera cultura digitale, che porti tutti a capire le logiche dei nuovi paradigmi e della trasformazione da attuare. Un progetto ambizioso e urgentissimo, e tuttavia alla nostra portata.

Dettagli

10 marzo 2023
150 p., Brossura
9788834344675

Conosci l'autore

Foto di Francesco Caio

Francesco Caio

1957, Napoli

Dal 14 aprile 2014 è AD di Poste Italiane. Da giugno 2013 a marzo 2014 è stato super-commissario dell’Agenda digitale italiana, a capo di un board che rispondeva direttamente al presidente del Consiglio e aveva un ruolo di supporto alla Cabina di Regia e all’Agenzia digitale. Già vicepresidente per l’investment banking di Lehman Brothers in Europa e presidente dell’European Advisory Board, nel 2008-2009 è stato consulente per i governi inglese e italiano nella definizione delle politiche industriali per lo sviluppo delle reti a banda larga. Ha pubblicato Banda stretta (BUR 2011, con Massimo Sideri) e Lo stato del digitale. Come l'Italia può recuperare la leadership in Europa (Marsilio 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail