Le dimensioni del vuoto. I giovani e il suicidio
Il libro si struttura in sei brevi capitoli. I primi due sono dedicati alle teorie interpretative e alla diffusione del fenomeno. Gli altri quattro formano il corpo solido del volume. Crepet analizza la storia di Teresa, il ruolo della sua famiglia e dei servizi psichiatrici nell'evoluzione della giovane fino alla scelta estrema di togliersi la vita. Viene analizzato poi il cosiddetto 'effetto Werther', e il ruolo dei media su tali condotte. Vengono poi individuati i pregiudizi che accompagnano la fase preparatoria del suicidio. L'ultima sezione è dedicata alla scuola e agli insegnanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it