Il dio del deserto - Wilbur Smith - copertina
Il dio del deserto - Wilbur Smith - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Zambia
Il dio del deserto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



«Il maestro mondiale del romanzo d'avventura.» - La Repubblica

«Un appassionante viaggio nel più lontano passato, dove mito e storia si fondono.»San Francisco Chronicle

«Una tempesta nel deserto non riuscirebbe mai a far girare le pagine più velocemente di Smith!»The Independent

«Smith non è solo cornice, il quadro che dipinge è pieno di tensioni, la trama prende alla gola e la lettura galoppa.»Il Sole 24 Ore

Taita il mago. Il medico. Il poeta, il consigliere intimo del faraone Mamose e poi del figlio, Tamose. Taita, l'uomo che regge nell'ombra le sorti dell'Egitto. Non c'è pace per lui, tanto più ora che ha avuto anche l'arduo compito di occuparsi, come tutore e mentore, delle due vivaci figlie dell'amata regina Lostris. Tehuti e Bakatha, così intelligenti, passionali e così uguali alla madre, di cui Taita è stato amante spirituale e di cui ha raccolto le ultime parole sul letto di morte. A complicare la non facile situazione si aggiungono gli affari di stato e la minaccia degli Hyksos. Che hanno ormai invaso il delta del Nilo. Costringendo il faraone a ritirarsi nel sud del paese. Per tentare di scacciarli Taita dovrà chiedere l'appoggio del re di Creta, il potente Minosse. Ma ogni alleanza vuole un pegno in cambio. E il pegno è un sacrificio estremo per Taita. A malincuore parte su una flotta diretta a Creta, che porta in dono a Minosse due vergini, Tehuti e Bakatha. Ma le due giovani, più inclini alle regole del cuore che alla ragion di stato, si innamorano del luogotenente di Taita e di un soldato della flotta e il sacerdote teme che le trattative con Minosse possano saltare. Tra mille peripezie, avventure e visite a luoghi esotici e pieni di meraviglie, come Babilonia e Sidone, Taita riesce finalmente a sbarcare a Creta. Ma minacce ancora più imponenti incombono sul suo destino...

Dettagli

3 novembre 2014
496 p., Rilegato
Desert God
9788830438729

Valutazioni e recensioni

  • Basta dire che e' la continuazione della saga di TAITA, il grande consigliere del faraone, personaggio che abbiamo tutti amato nella trilogia sull'Egitto di qualche decennio fa ormai.....Ben scritto, come sempre Wilbur Smith e attentissimo ai particolari. Ora Taita lo fa figurare ancor piu' presuntuoso e megalomane, ma impeccabile come personaggio dell'antico Egitto e continueremo a seguirlo nella prossima avventuira dei faraoni (tanto Taita non muore mai, ha oltre 100 anni):..

  • Smith è riuscito a mutare un personaggio umile e saggio come Taita, in un personaggio arrogante e presuntuoso, privo di una qualsiasi forma di inferiorità nei confronti di alcuno. Insomma....Taita come un Dio! Non era decisamente il caso! Forse non è il caso di insistere a dargli un ulteriore seguito!

  • VALERIA CUTILLO

    Smith abutere patientia nostra? La scelta di scrivere romanzi organizzati in cicli ha funzionato: i Ballantyne, i Courtney, il ciclo egiziano, ma nulla giustifica la mancanza d'ispirazione coperta dall'esercizio del "mestiere" Gli ingredienti giusti cucinati senza passione ma solo per dovere possono risultare privi di sapore anche se digeribili Per leggere il prossimo meglio aspettare l'edizione economica per bilanciare il rapporto prezzo/qualità

Conosci l'autore

Foto di Wilbur Smith

Wilbur Smith

1933, Nord Rhodesia (Zambia)

Wilbur Smith è stato uno scrittore sudafricano. Considerato il re del romanzo d'avventura, ha saputo intrattenere migliaia di lettori in tutto il mondo. Nato nella Rhodesia del Nord (attuale Zambia), è cresciuto e ha studiato in Sudafrica. Il padre, possidente e cacciatore di elefanti, considerava la sua passione per la lettura "innaturale e poco sana", forzandolo a diventare un "lettore segreto" ma appassionato. "Mio padre riteneva la mia ossessione per i libri innaturale e malsana. Mi vidicostretto a leggere di nascosto. Passavo quindi così tanto tempo nel gabinetto esterno, dove nascondevo i miei libri preferiti, che mio padre ordinò a mamma di somministrarmi regolari e massicce dosi di olio di ricino."Si è dedicato a tempo pieno alla narrativa dal...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail