Il dio del deserto - Wilbur Smith - copertina
Il dio del deserto - Wilbur Smith - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Zambia
Il dio del deserto
Disponibilità immediata
9,75 €
-25% 13,00 €
9,75 € 13,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione



«Il maestro mondiale del romanzo d'avventura.» - La Repubblica

«Un appassionante viaggio nel più lontano passato, dove mito e storia si fondono.»San Francisco Chronicle

«Una tempesta nel deserto non riuscirebbe mai a far girare le pagine più velocemente di Smith!»The Independent

«Smith non è solo cornice, il quadro che dipinge è pieno di tensioni, la trama prende alla gola e la lettura galoppa.»Il Sole 24 Ore

Non c'è pace per Taita, l'uomo che nell'ombra regge le sorti dell'Egitto, fedele consigliere del Faraone, medico, poeta, sacerdote e inventore. Tanto più ora che ha l'arduo compito di occuparsi, come tutore e mentore, delle due vivaci figlie della regina Lostris, Tehuti e Bakatha, intelligenti, belle e passionali almeno quanto la madre, di cui Taita è stato amante spirituale e di cui ha raccolto le ultime parole in punto di morte. Un onere, per quanto gradevole, al quale si aggiungono gli affari di stato e la minaccia degli hyksos, i nemici di sempre, che hanno preso possesso del delta del Nilo costringendo il Faraone a ritirarsi nel Sud del paese. Abile stratega, tanto sulla tavola del bao quanto nell'intessere intrighi politici, Taita sa che per tentare di scacciare definitivamente gli invasori deve chiedere l'appoggio del re di Creta, il potente Minosse. Muovendo le sue pedine con raffinata maestria, spiana la strada verso l'alleanza con lui. Ma ogni coalizione vuole un pegno in cambio. E il pegno è un sacrificio estremo per Taita. Dopo mille peripezie attraverso il deserto, Taita s'imbarca a malincuore in un viaggio che potrebbe cambiare per sempre il futuro della sua amata patria, portando in dono a Minosse due vergini, Tehuti e Bakatha. Le due giovani donne, però, più inclini alle regole del cuore che alla ragion di stato, si sono ormai innamorate del luogotenente di Taita e di un altro ufficiale, e il sacerdote teme che le trattative con il re di Creta possano saltare.

Dettagli

17 novembre 2016
491 p., Brossura
Desert God
9788850243631

Valutazioni e recensioni

  • Gabriella Greco

    Vale sempre la pena leggere i romanzi di Smith. Serie bellissima

  • Basta dire che e' la continuazione della saga di TAITA, il grande consigliere del faraone, personaggio che abbiamo tutti amato nella trilogia sull'Egitto di qualche decennio fa ormai.....Ben scritto, come sempre Wilbur Smith e attentissimo ai particolari. Ora Taita lo fa figurare ancor piu' presuntuoso e megalomane, ma impeccabile come personaggio dell'antico Egitto e continueremo a seguirlo nella prossima avventuira dei faraoni (tanto Taita non muore mai, ha oltre 100 anni):..

  • Basta dire che e' la continuazione della saga di TAITA, il grande consigliere del faraone, personaggio che abbiamo tutti amato nella trilogia sull'Egitto di qualche decennio fa ormai.....Ben scritto, come sempre Wilbur Smith e attentissimo ai particolari. Ora Taita lo fa figurare ancor piu' presuntuoso e megalomane, ma impeccabile come personaggio dell'antico Egitto e continueremo a seguirlo nella prossima avventuira dei faraoni (tanto Taita non muore mai, ha oltre 100 anni):..

Conosci l'autore

Foto di Wilbur Smith

Wilbur Smith

1933, Nord Rhodesia (Zambia)

Wilbur Smith è stato uno scrittore sudafricano. Considerato il re del romanzo d'avventura, ha saputo intrattenere migliaia di lettori in tutto il mondo. Nato nella Rhodesia del Nord (attuale Zambia), è cresciuto e ha studiato in Sudafrica. Il padre, possidente e cacciatore di elefanti, considerava la sua passione per la lettura "innaturale e poco sana", forzandolo a diventare un "lettore segreto" ma appassionato. "Mio padre riteneva la mia ossessione per i libri innaturale e malsana. Mi vidicostretto a leggere di nascosto. Passavo quindi così tanto tempo nel gabinetto esterno, dove nascondevo i miei libri preferiti, che mio padre ordinò a mamma di somministrarmi regolari e massicce dosi di olio di ricino."Si è dedicato a tempo pieno alla narrativa dal...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it