Il Dio dietro la finestra - Michael Krüger - copertina
Il Dio dietro la finestra - Michael Krüger - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il Dio dietro la finestra
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

La prima grande raccolta di racconti di Krüger: tredici storie intense e comiche, piene di saggezza e malinconia. Con umorismo struggente e malinconia, Krüger ci racconta di affetti e abbandoni, di contraddizioni e armonie, di vicinanza e lontananza. Il suo sguardo di osservatore instancabile si posa su tutto, penetrando anche negli angoli più remoti dell’anima, e ci tocca nel profondo.


Nelle storie di Michael Krüger le cose non vanno sempre lisce: un uomo dietro una finestra immagina di poter riconoscere tutte le persone del suo quartiere dal loro modo di camminare e dai loro gesti – tranne una che si presenta regolarmente al crepuscolo e sfugge con insistenza agli avidi sguardi dell’osservatore. Un escursionista a passeggio sulle Alpi svizzere non se la passa meglio: non solo incontra tracce di lupi, ma presto si ritrova un compagno che, comparso dal nulla, cerca di prendere il viandante solitario sotto il suo controllo. Anche la ragazza, apparsa sui gradini di una casa senza preavviso, si insinua nella vita del perplesso proprietario, senza lasciare nulla di intentato. Per quanto questi personaggi appaiano allegri e sicuri di sé, alla fine falliscono a causa della loro convinzione che il mondo sia un luogo ordinato. Prima o poi, tutti loro si trovano al punto in cui la realtà rivela tutta la sua infondatezza.

Dettagli

12 marzo 2024
240 p., Brossura
Der Gott hinter dem Fenster
9788834610381

Conosci l'autore

Foto di Michael Krüger

Michael Krüger

1943, Wittgendorf

Michael Krüger è uno scrittore tedesco. Figura di spicco della vita editoriale tedesca, dalla metà degli anni Settanta si fa conoscere come poeta, romanziere e saggista. Tra le raccolte di liriche si ricordano Di notte tra gli alberi (Nachts unter Bäumen, 1996) e Poco prima del temporale (Kurz vor dem Gewitter, 2003); tra i numerosi volumi di prosa La fine del romanzo (Das Ende des Romans, 1990), Il ritorno di Himmelfarb (Himmelfarb, 1993), La violoncellista (Die Cellospielerin, 2000) e La commedia torinese (Die Turiner Komödie, 2005, nt), un romanzo sulla futilità dello scrivere, denso di autoironia.Nel 2020 La nave di Teseo pubblica La casa dei pazzi e nel 2024 Il Dio dietro la finestra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail