Un filmone. Molto molto originale. Sia per la storia che per la location, ma anche per la particolare scelta di presentarlo mezzo come un dossier video. Vikus, il protagonista, passerà suo malgrado da cinicissimo esecutore delle istanze di sfratto a difenderne la causa. Anche perché non potrà proprio farne a meno.
District 9. Vietato ai non-umani (1 DVD)
Sulla Terra sono atterrati gli alieni e sono stati ghettizzati in una baraccopoli alle porte di Johannesburg. Ma un uomo ha scoperto il misterioso segreto della tecnologia militare extraterrestre. Inseguito e braccato per tutti gli strani vicoli della bidonville aliena, scoprirà cosa significa essere un vero e proprio straniero sul suo stesso pianeta.
-
Titolo originale:District 9
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Sony Pictures Home Entertainment, 2013
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:112 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Greco; Inglese; Italiano; Portoghese
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:commenti tecnici: commento del regista e co-sceneggiatore Neill Blomkamp; scene inedite in lingua originale: scene eliminate; documentario: "La problematica aliena: il diario del produttore cinematografico"
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BD 30 novembre 2023Bellissimo
-
Di film ne ho visti tanti, e posso tranquillamente capire qual è la differenza tra un bel film e un pessimo film. Questo è un pessimo film. Pro: -Effetti speciali molto ben curati -Ottima regia e fotografia -Basta. Contro: -Attori pessimi tranne il protagonista -La trama si è "profonda" se così vogliamo dire e interessante, ma la direzione del film è quella del filmone trash di serie B. La trama è solo una sorta di distrazione dal fatto che il film è solo una scusa per gli effetti speciali, le sparatorie e gli incassi. -Spesso la sceneggiatura è davvero ridicola, ci sono scene degne dei Power Ranger. -Tanti Clichè Veramente una delusione totale, non capisco come se ne possa parlare bene
-
Buon film, accattivante come montaggio e costruzione del plot. I personaggi non sono così stereotipati (tranne i militari) ed è ottima anche l'idea di fondo per trattare una tematica attuale, ovvero il razzismo. Perchè ci sarà sempre un diverso da dileggiare e offendere. I "gamberi" ghettizzati dagli uomini e dalle bande di delinquenza organizzata sono una chiara metafora di quello che spesso succede oggi nelle metropoli. Difetti del film? Il protagonista che si salva sempre all'ultimo secondo fino alla fine, anche se devo dire che l'action di questo film mi è proprio piaciuto. Anche il finale, non è scontato. Da vedere perchè è un buon prodotto che (forse) vuol fare anche riflettere. Il chè non è poco!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it