Dizionario di filosofia - Nicola Abbagnano - copertina
Dizionario di filosofia - Nicola Abbagnano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dizionario di filosofia
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un’opera che espone e illumina lo stato ultimo della filosofia, spiegando magistralmente la varietà dei termini impiegati in secoli di storia del pensiero, dandone una classificazione accurata e chiarendo le differenze talvolta radicali di significato. Arricchito negli anni da aggiornamenti e dall’introduzione di nuove voci ad opera dello studioso Giovanni Fornero, che si è avvalso della collaborazione di un folto gruppo di filosofi contemporanei – tra cui Antiseri, Bodei, Cacciari, Eco, Galimberti, Givone, Restaino, Vattimo e Volpi – il Dizionario di Abbagnano si conferma, a tutt’oggi, un modello insuperato.

Dettagli

5 marzo 2024
1184 p., Rilegato
9791221211399

Valutazioni e recensioni

  • Leonia Romaniello

    Buon testo di supporto sicuramente

Conosci l'autore

Foto di Nicola Abbagnano

Nicola Abbagnano

1901, Salerno

Nicola Abbagnano nacque a Salerno il 15 luglio 1901, primogenito di una famiglia della borghesia intellettuale di quella città (il padre era avvocato). Studiò a Napoli, laureandosi in filosofia nel novembre 1922, sotto la guida di Antonio Aliotta, con una tesi che diede origine al suo primo libro, Le sorgenti irrazionali del pensiero (1923). Negli anni successivi insegnò filosofia e storia al Liceo Umberto I di Napoli, e dal 1927 al '36 tenne l'incarico di Pedagogia e di Filosofia presso l'Istituto di Magistero Suor Orsola Benincasa"; nello stesso periodo collaborò attivamente alla rivista "Logos", diretta dal suo maestro Aliotta, della quale fu anche segretario di redazione. Dal 1936 al 1976 fu professore ordinario di Storia della filosofia nell'Università...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore