Il "dizionario" è impostato in modo da trattare ogni termine sotto più punti di vista. Ad esempio ne può trattare, oltre al significato in campo sociologico, la storia, le varie interpretazioni, i collegamenti con altre discipline... infatti a differenza dei dizionari "classici", i termini sono pochi e hanno molta spiegazione. Dal punto di vista pratica, io lo trovo molto comodo quando ho in mente un certo argomento e ho bisogno di rivederlo fugacemente; sicuramente meglio che rimettermi a cercarli nei manuali. E poi Gallino scrive molto bene. Consigliato a studenti o comunque chi è già del settore.
Dizionario di sociologia
"Il Dizionario di Sociologia" propone spiegazioni e chiavi interpretative dei comportamenti sociali, individuali e collettivi delle società contemporanee che i lettori attenti non mancheranno di trovare sorprendentemente attuali. La struttura dei rimandi e dei collegamenti interni tra le voci rende possibile utilizzare l'opera non solo come testo di riferimento, ma anche come un trattato organico che tiene conto dei mutamenti che maggiormente hanno influito sui processi sociali e culturali, specie nell'ambito del lavoro, delle organizzazioni, delle comunicazioni di massa, della attuale globalizzazione dei processi produttivi e più in generale del mondo. Oltre duecentocinquanta voci dedicate a concetti sociologici e fenomeni sociali: la più ampia trattazione sistematica dei principali concetti della sociologia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:29 settembre 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
STEFANO GRASSANO 11 dicembre 2010
La parte migliore del dizionario della sociologia è data dai vari collegamenti tra le voci, con cui si può strutturare una buona relazione. Da leggere insieme al Manuale di Sociologia dello stesso autore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it