Donne al bivio. Correggere la rotta e rimettersi in gioco quando non si hanno più vent'anni
«Le parole chiave sono tre: consapevolezza, coraggio e cambiamento.»
Quarant'anni: per ogni donna, l'età del primo vero bilancio. Il tempo trascorso ha permesso di raccogliere e vivere un buon numero di esperienze – affettive, lavorative, famigliari – con le soddisfazioni e, anche, le delusioni che le accompagnano. Che fare se il punto in cui ci ritroviamo al momento di questo primo consuntivo non ci soddisfa del tutto o ci sembra lontano da ciò che desideriamo? Semplicemente, prenderne atto e rimboccarci le maniche. Quello fra i 35 e i 55 anni è infatti un periodo chiave che, affrontato nel modo giusto, può davvero portare ogni donna a una realizzazione piena e matura. La consapevolezza data dall'esperienza e la grande energia che ancora permette di fronteggiare sfide impegnative sono le risorse preziose cui attingere per proiettarsi verso nuovi progetti, con coraggio e intraprendenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it