Gianna si imbatte per caso nel diario di Anice, una donna in qualche modo legata alla sua famiglia. Accade proprio quando la sua vita 𝘴𝘪 𝘴𝘵𝘢 𝘳𝘪𝘣𝘢𝘭𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰: sta perdendo i suoi punti di riferimento, le sue certezze, la sua strada. Decide così di partire per Castelupo, lo sperduto paesino ligure in cui Anice è cresciuta nei primi anni del Novecento. Qui Gianna rallenta, vive il presente, riscopre i valori dell’amicizia e dell’amore, ricompone i frammenti di se stessa. Attraverso la storia di Anice e le vicende di Gianna, l’autrice, Carla Montero, tocca i temi della libertà, del momento presente, dell’accettazione e della rinascita. Con Anice riviviamo la Prima Guerra Mondiale e scopriamo il riscatto di una donna, il coraggio di 𝘴𝘤𝘦𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰 e di 𝘱𝘳𝘦𝘵𝘦𝘯𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰 per le proprie scelte. Questa è la libertà. Ma la libertà è inutile senza la calma, la propria pace: quella serenità che segue all’accettazione di sé e dei propri fallimenti, il punto di partenza per ricostruirsi. Il viaggio di Gianna alla scoperta delle proprie radici diventa dunque un mezzo per ricominciare, confidando nei nuovi inizi che portano con sé qualcosa di meraviglioso.
Le donne di casa Verelli
Due donne, due generazioni a confronto; l'avvincente storia delle donne di casa Verelli e di ciò che è più importante nella vita: amore, amicizia e il luogo che chiamiamo casa. Gianna è un architetto ed è cresciuta con sua nonna nel retrobottega della Cucina dei Fiori, un negozio di gastronomia italiana nel famoso mercato della Boquería a Barcellona. Del suo passato sa poche cose: che ha origini italiane, che sua madre l'ha lasciata molto presto e che gli uomini della loro famiglia, per qualche strano motivo, scompaiono sempre. Ma niente di tutto ciò sembra avere importanza, almeno fino a quando la nonna muore lasciandole in eredità la casa e il negozio e soprattutto fino a quando scopre di essere incinta. Una notizia inaspettata che sconvolge la sua vita e rischia di farle perdere in un solo colpo il suo compagno e il suo lavoro... Che fare? Il destino però a volte offre delle opportunità inaspettate ed è così che mettendo in ordine tra le cose della nonna trova il diario di una donna chiamata Anice e la chiave di un mulino in Italia. Da lì a salire sulla sua Jeep in direzione Liguria, il passo è breve. Che sia una fuga o una vacanza, per Gianna è l'occasione di rimettere ordine nei suoi pensieri e scoprire che cosa lega la misteriosa Anice alla sua famiglia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ᴘᴏʀᴛᴀᴍɪ ɪɴ ᴜɴ ʟɪʙʀᴏ 13 giugno 2025La libertà di scegliere il proprio posto nel mondo
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows