Donne di scienza. 50 donne che hanno cambiato il mondo. Ediz. a colori - Rachel Ignotofsky - copertina
Donne di scienza. 50 donne che hanno cambiato il mondo. Ediz. a colori - Rachel Ignotofsky - 2
Donne di scienza. 50 donne che hanno cambiato il mondo. Ediz. a colori - Rachel Ignotofsky - 3
Donne di scienza. 50 donne che hanno cambiato il mondo. Ediz. a colori - Rachel Ignotofsky - 4
Donne di scienza. 50 donne che hanno cambiato il mondo. Ediz. a colori - Rachel Ignotofsky - 5
Donne di scienza. 50 donne che hanno cambiato il mondo. Ediz. a colori - Rachel Ignotofsky - copertina
Donne di scienza. 50 donne che hanno cambiato il mondo. Ediz. a colori - Rachel Ignotofsky - 2
Donne di scienza. 50 donne che hanno cambiato il mondo. Ediz. a colori - Rachel Ignotofsky - 3
Donne di scienza. 50 donne che hanno cambiato il mondo. Ediz. a colori - Rachel Ignotofsky - 4
Donne di scienza. 50 donne che hanno cambiato il mondo. Ediz. a colori - Rachel Ignotofsky - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 50 liste dei desideri
Donne di scienza. 50 donne che hanno cambiato il mondo. Ediz. a colori
Attualmente non disponibile
13,52 €
-20% 16,90 €
13,52 € 16,90 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


È un fatto scientifico: le donne sono straordinarie! "Donne di scienza" è un libro affascinante e istruttivo, con splendide illustrazioni, che mette in evidenza il contributo di cinquanta donne brillanti nei campi della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e della matematica (STEM), dall'antichità ai giorni nostri

«Donne di Scienza riesce a catturare la gioia di tante scoperte fondamentali e contemporaneamente a celebrare le vite straordinarie delle donne che le hanno ottenute» - Rachel Swaby

«Vorrei una figlia per poterle dare una copia di questo libro. Rachel Ignotofsky regala alle ragazze il coraggio e la determinazione per seguire la strada entusiasmante aperta davanti a loro da questo pioniere» - Eileen Pollack

Una raccolta piena di opere d'arte originali e illuminanti, contiene infografiche su temi importanti come gli strumenti da laboratorio e le statistiche sulle donne che lavorano in campo scientifico ed è completato da un glossario illustrato. Fra le storie di queste pioniere ci sono quelle di personaggi famosi come la primatologa Jane Goodall, ma anche di figure meno conosciute come Katherine Johnson, la fisica e matematica afroamericana che nel 1969 calcolò la traiettoria della missione Apollo 11 diretta sulla Luna. "Donne di scienza" vuole celebrare i traguardi raggiunti dalle intrepide donne che hanno aperto la strada alla nuova generazione di ingegnere, biologhe, matematiche, dottoresse, astronaute, fisiche, e molto altro. Età di lettura: da 9 anni.

Dettagli

25 ottobre 2018
120 p., ill. , Rilegato
Women in Science
9788865269121
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail