Il dono è il dramma
Contrariamente al senso comune, che vede nello scambio di regali un segno di amicizia o di affetto, il dono è anche portatore di disgrazia. Questo saggio erudito, pieno di riferimenti letterari, filosofici e storici, analizza l'antropologia del dono e ne demistifica la funzione benefica. Il dono non è sempre un atto di generosità, non è espressione di amore, non è gesto di carità. Il libro si inoltra dentro il lato oscuro del dono, gli aspetti perversi, le intenzioni malvagie. Il dono è il dramma nelle effusioni sentimentali della filantropia moderna più attenta alle deduzioni fiscali che allo spirito di liberalità. Il dono è il dramma nel paternalismo autocompiacente della beneficienza caritatevole. Il dono è il dramma nello scambio di doni fintamente spontaneo della ritualità quotidiana. Dalla antica Grecia al mondo contemporaneo il dono segna le tappe della sua condanna, dal vaso di Pandora, al pomo di Adamo, al cavallo di Troia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows