Dovremmo essere tutti femministi - Chimamanda Ngozi Adichie,Francesca Spinelli - ebook
Dovremmo essere tutti femministi - Chimamanda Ngozi Adichie,Francesca Spinelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 43 liste dei desideri
Dovremmo essere tutti femministi
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In questo saggio molto personale, scritto con grande eloquenza - frutto dell'adattamento di una conferenza TEDx dal medesimo titolo di straordinario successo - Chimamanda Ngozi Adichie offre ai lettori una definizione originale del femminismo per il XXI secolo. Attingendo in grande misura dalle proprie esperienze e riflessioni sull'attualità, Adichie presenta qui un'eccezionale indagine d'autore su ciò che significa essere una donna oggi, un appello di grande attualità sulle ragioni per cui dovremmo essere tutti femministi. In un contesto in cui il femminismo era considerato un ingombrante retaggio del secolo scorso, la posizione di Adichie ha cambiato i termini della questione. Alcuni brani della sua conferenza sono stati campionati da Beyoncé nel brano Flawless e hanno fatto il giro del mondo. La scritta FEMINIST a caratteri cubitali come sfondo della performance dell'artista agli Mtv Video Music Awards e il famoso discorso dell'attrice Emma Watson alle Nazioni Unite in cui si dichiara femminista sono segni evidenti del fatto che c'è un prima e un dopo Dovremmo essere tutti femministi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
56 p.
Reflowable
9788858419878

Valutazioni e recensioni

  • Alexia
    Un fondamento.

    Questo libriccino è una trascrizione di un discorso tenuto da Chimamanda Ngozi Adichie a un congresso africano. Nonostante il suo focus sia sulla sua esperienza di donna nigeriana emancipata, riflette bene problematiche che penso siano comuni a tutte le donne - anzi, forse proprio grazie alla sua esperienza culturale diversa da quella italiana fa capire ancor meglio quanto l'essere donna porti con sé stereotipi che a quanto pare non hanno differenza di etnia. Questo suo monologo riassume perfettamente i principi del femminismo, lo sradicamento della narrativa di genere, mettendo in dubbio dei paradigmi tanto insiti nella nostra società che nemmeno ci rendiamo conto che esistano e che perpetuino uno stereotipo. Consiglio la lettura soprattutto in questo periodo storico in cui sesso e genere vengono confusi e si ha una percezione alterata - e come sottolinea l'autrice spesso negativa - di cosa sia il femminismo.

  • Elaine Marley
    una base da cui partire

    Questo libro è una trasposizione di un discorso fatto da Chimamanda Ngozi Adichie ad un evento TedX del 2012 il cui argomento era la società africana. L'autrice infatti, attraverso suoi ricordi personali, espone la situazione femminile nel suo paese d'origine, la Nigeria. Gli argomenti trattati, soprattutto per chi segue il dibattito femminista, possono risultare un po' datati, oggi che sono passati 12 anni da quella conferenza. Dico datati nel senso che sono argomenti conosciuti, situazioni riprese da molte attiviste, ma non per forza superati. Per questo motivo ne consiglio la lettura a tutte e tutti.

  • Valentina

    Uno di quei saggi da tenere sul comodino! Magnifico.

Conosci l'autore

Foto di Chimamanda Ngozi Adichie

Chimamanda Ngozi Adichie

1977, Abba

Chimamanda Ngozi Adichie è nata ad Abba, in Nigeria, nel 1977 ed è cresciuta nella città universitaria di Nsukka. Là ha completato il primo ciclo di studi, poi proseguiti negli Stati Uniti.Già vincitrice di importanti premi con L'ibisco viola e Metà di un sole giallo (il Commonwealth Writers' Prize for Best First Book 2005, il primo, e l'Orange Broadband Prize 2007 e il Premio internazionale Nonino 2009, il secondo), entrambi pubblicati da Einaudi, con Americanah, il suo terzo romanzo, ha conquistato la critica aggiudicandosi il National Book Critics Circle Award 2013 e giungendo tra le finaliste del Baileys Women's Prize for Fiction 2014. Nel 2017 ha pubblicato, sempre per Einaudi, Cara Ijeawele, e nel 2009 una raccolta di racconti, The Thing Around...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore