Un'analisi dettagliata e approfondita di come si sia evoluto l'universo della produzione fumettistica ed animata giapponese nella generazione che va dagli Anni Settanta (gli anni del Drago, ovvero della ricca produzione mecha con i suoi tipici robot) agli Anni Novanta (gli anni della Saetta, ossia la generazione dei Pokemon). Il saggio comprende un'interessantissima e puntuale analisi degli aspetti storici e sociologici sottesi al processo creativo alla base della realizzazione di anime e manga, partendo dalla nascita di questo fenomeno ed analizzandone le tendenze via via più diffuse.
Il drago e la saetta. Modelli, strategie e identità dell'immaginario giapponese. Ediz. illustrata
Nella circolazione transnazionale dei prodotti delle industrie culturali, un posto importante è occupato dall'ingresso della pop culture giapponese nei contesti europei. Le dinamiche di globalizzazione della cultura di massa a indirizzo giovanile si sono snodate, rispetto a questo "innesto" in Europa, nell'arco di due fasi. Marco Pellitteri le nomina, in senso figurato, il Drago e la Saetta. La prima si è svolta tra il 1975 e il 1995, la seconda dal '95 a oggi. Esse si distinguono per le modalità d'immissione e di consumo/rielaborazione di temi e prodotti nipponici nei paesi più ricettivi: Italia, Francia, Spagna, Germania e, al di là dell'oceano, gli Usa. Il volume analizza questo vasto processo di transito e rielaborazione transculturali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it