Due cuori a Parigi - Caroline Vermalle - copertina
Due cuori a Parigi - Caroline Vermalle - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Due cuori a Parigi
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Avremo sempre Parigi," dice Humphrey Bogart a Ingrid Bergman in Casablanca. È il fascino della capitale francese, con il suo eterno romanticismo. Ma essere all'altezza del mito non è facile. È ciò che imparano, loro malgrado, Guillaume - guida turistica professionista e aspirante scrittore - e gli altri impiegati dell'agenzia di viaggi i love paris, sull'orlo del fallimento. Il motivo? La sindrome di Parigi, una sorta di depressione che colpisce i turisti stranieri quando si accorgono che la città che avevano tanto idealizzato non corrisponde alle loro aspettative. Parigi può essere un posto che fa paura e a volte i parigini sono davvero scostanti, nessuno lo sa meglio di Guillaume, che nella Ville Lumière ha visto i propri sogni spegnersi uno dopo l'altro. A salvarlo, solo un gruppo ristretto di amici, tra cui la ribelle ed eccentrica Edie. Quando la ragazza annuncia di volersi trasferire a New York, a Guillaume crolla il mondo addosso. Edie decide di tentare un'estrema mossa per salvare i love paris prima della partenza: convincere una celebre blogger giapponese che Parigi ha davvero un cuore magico e pulsante, mettendo in scena per lei una vera e propria Vie en rose. E per romanzare la realtà, quale complice migliore di Guillaume? Mentre l'impavido manipolo di amici trasforma la città in un teatro a cielo aperto, Guillaume scoprirà che, così come un vecchio amico può ancora sorprenderci, anche Parigi ha sempre qualche asso nella manica.

Dettagli

18 gennaio 2018
234 p., Brossura
Das Herz von Paris
9788807890420

Valutazioni e recensioni

  • Vitaliano Menniti

    Libro leggero, senza grandi pretese ma estremamente godibile, di facile e veloce lettura così com'è la scrittura di C. Vermalle. Una storia d'amore (molto consueta) tra il protagonista e la sua migliore amica e collega nell'agenzia di viaggi "I love Paris" che si intreccia con un'altra storia d'amore, questa volta per una città: Parigi. Città mitica e mitizzata anche oltre i propri pregi che rischia, come tutte le grandi città del mondo, la perdita della propria "romantica" identità. Ma anche città che, a conoscerla, disvela ancora un fascino particolare se si è capaci di staccarsi dalla routine quotidiana dei parigini ma anche dai percorsi turistici tradizionali. Un libro un po' banale da leggere se si ha voglia di una lettura agile, piacevole, casomai per rilassarsi un attimo dopo qualche lettura particolarmente impegnativa.

  • Vinella Giulia

    Il protagonista nel suo viaggio introspettivo tra i propri sentimenti riesce a catturare l'attenzione del lettore... E pur essendo egli un uomo, nonostante la visione maschile del racconto il libro nasconde il romanticismo, caratteristica prettamente femminile. Non a caso l'autrice è una donna. Lettura leggera, trama scorrevole.

Conosci l'autore

Foto di Caroline Vermalle

Caroline Vermalle

1973, Piccardia

Caroline Vermalle è figlia di un pilota di caccia e di una bibliofila. Appassionata di viaggi, cinema e avventura, ha studiato scienze cinematografiche e ha prodotto documentari per la Bbc a Londra. Nel 2007 è tornata in Francia e, dopo aver girato il mondo per quasi un anno insieme alla famiglia, si è stabilita a Vendée, di fronte all’oceano Atlantico, per dedicarsi interamente alla scrittura. I suoi romanzi sono stati tradotti con successo in Germania e in Spagna. Feltrinelli ha pubblicato La felicità delle piccole cose (2014) e Due biglietti per la felicità (2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail