(Tourcoing, Fiandra francese, 1862 - Niort, Poitou, 1925) poeta francese. La sua opera comprende il saggio poetico Leggenda di anime e sangue (Légende d’âmes et de sangs, 1885) e poesie raccolte nella trilogia Dire del meglio, Dire del sangue, Dire della legge (Dire du mieux, Dire des sangs, Dire de la loi) composta di volumi usciti tra il 1887 e il 1912. G. porta a estreme conseguenze sperimentali e manieristiche i canoni della poetica simbolista. Nel saggio La poesia scientifica (De la poésie scientifique, 1909), G. illustrò e difese la sua concezione della «strumentazione verbale», basata sull’utilizzo dell’intrinseca musicalità di vocali e consonanti.