(Sarlat, Dordogna, 1530 - Germignan, Bordeaux, 1563) scrittore francese. Amico fraterno di Montaigne, che curò nel 1580 la pubblicazione delle sue opere, scrisse poesie in latino e 29 sonetti petrarcheggianti in francese. Il nome di L.B. è tuttavia legato al Discorso della servitù volontaria o Contr’uno (Discours sur la servitude volontaire ou le Contr’un, 1576), dissertazione retorica sulla tirannide, interpretata dai protestanti come manifesto di rivolta contro il potere religioso e politico e in realtà invito, umanisticamente formulato, a preservare la dignità umana e i diritti individuali da ogni forma di tirannia.