(Reinfeld, Holstein, 1740 - Amburgo 1815) poeta tedesco. Fu amico di Klopstock, Lessing, Herder; il suo periodico «Il Messaggero di Wandsbeck» (Der Wandsbecker Bote, 1771-75), redatto in una prosa volutamente popolare e ingenuamente ironica, ebbe un notevole influsso sulla cultura e sul gusto del suo tempo. Pubblicò le sue poesie sotto lo pseudonimo di Asmus; la raccolta completa apparve fra il 1775 e il 1812, in 8 volumi, col titolo Asmus omnia sua secum portans. Le liriche di C., molte delle quali divennero popolarissime (basterà ricordare La morte e la fanciulla, Der Tod und das Mädchen, musicata da F. Schubert), celebrano la vita agreste, gli affetti familiari e l’amor patrio, in uno spirito di religiosità pietistica, con fresca semplicità e intimità di toni.