Ho amato questo libro già dalla trama, era proprio quello che stavo cercando in libreria quel giorno. Un libro di viaggi, ma non la classica guida che ti consiglia cosa fare e cosa no, un vero e proprio percorso esteriore alla scoperta dell'Alaska ed interiore alla scoperta di se stessi. Da leggere se si ha uno spirito libero e alla ricerca della libertà.
Nelle terre estreme. Nuova ediz.
IL LIBRO CULT DA CUI È STATO TRATTO INTO THE WILD Nell’aprile del 1992 Chris McCandless si incamminò da solo negli immensi spazi selvaggi dell’Alaska. Due anni prima, terminati gli studi, aveva abbandonato tutti i suoi averi e donato i suoi risparmi in beneficenza: voleva lasciare la civiltà per immergersi nella natura. Non adeguatamente equipaggiato, senza alcuna preparazione alle condizioni estreme che avrebbe incontrato, venne ritrovato morto da un cacciatore, quattro mesi dopo la sua partenza per le terre a nord del Monte McKinley. Accanto al cadavere fu rinvenuto un diario che Chris aveva inaugurato al suo arrivo in Alaska e che ha permesso di ricostruire le sue ultime settimane. Jon Krakauer si imbatté quasi per caso in questa vicenda, rimanendone quasi ossessionato, e scrisse un lungo articolo sulla rivista «Outside» che suscitò enorme interesse. In seguito, con l’aiuto della famiglia di Chris, si è dedicato alla ricostruzione del lungo viaggio del ragazzo: due anni attraverso l’America all'inseguimento di un sogno. Questo libro, in cui Krakauer cerca di capire cosa può aver spinto Chris a ricercare uno stato di purezza assoluta a contatto con una natura incontaminata, è il risultato di tre anni di ricerche. Ma Nelle terre estreme, però, non è solo la ricostruzione degli eventi che portarono Chris McCandless alla morte, è anche una metafora sul rapporto tra la nostra civiltà e la natura che la circonda, è un formidabile tentativo di penetrare le segrete vibrazioni che percorrono tutte le giovinezze, è un viaggio del corpo e dell’anima scritto da un maestro del racconto d’avventura che qui si mette in gioco lasciandosi coinvolgere – assieme al lettore – dalle figure eroiche di cui narra.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
meliscarce 22 aprile 2022
-
unlibroalgiornoconsara 31 gennaio 2022Lettura inaspettatamente gradita
Mi sono avvicinata a questo libro grazie a una challenge su Instagram e non avevo grandi aspettative dato che non è esattamente il mio genere. Mi sono invece ritrovata a leggere un resoconto veramente interessante di una vicenda che non conoscevo. Lo consiglio,
-
Lu 12 ottobre 2021Bello ma lo immaginavo diverso
Il libro di per se è interessante e la storia bellissima ma è scritto in stile giornalistico come se fosse una sorta di reportage che è proprio dello stile dell'autore probabilmente. Mi sarei aspettato qualcosa di più raccontato e più legato alla storia. Probabilmente sono stato fuorviato anche dalla visione del film. Resta comunque un libro piacevole. Se ci fossero i voti con le frazioni darei 3,5 stelle.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows