L' occhio più azzurro - Toni Morrison,Franca Cavagnoli,Luisa Balacco - ebook
L' occhio più azzurro - Toni Morrison,Franca Cavagnoli,Luisa Balacco - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
L' occhio più azzurro
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Lo sconvolgente esordio narrativo di una delle più straordinarie scrittrici americane. Ohio, 1941. Pecola Breedlove, una ragazzina nera che i poverissimi e disgraziati genitori non sono più in grado di mantenere, viene affidata a una modesta ma dignitosa famiglia di colore e presto fa amicizia con le due bambine di casa, Frieda e Claudia, con le quali trascorre le sue giornate. Vittima continua di scherni e maltrattamenti, priva dell'affetto di chi dovrebbe crescerla, e invece abusa della sua innocenza, Pecola prega Dio perché le doni un paio di occhi azzurri. Un desiderio straziante, che l'accompagnerà fino a quando la sua giovane, povera esistenza volgerà alla svolta più drammatica, segnando irreversibilmente il suo destino.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
230 p.
Reflowable
9788893427265

Valutazioni e recensioni

  • Fabi

    Un libro che ti colpisce nel profondo nella sua brutale realtà e lo stile di scrittura dell’autrice. Sicuramente leggerò altro della Morrison.

  • ChiaraCls
    7,5/10

    Con le lunghe descrizioni minuziose che la caratterizzano, Morrison ci introduce alla famiglia Breedlove, subito identificata non tanto dalla povertà, ma da una incredibile bruttezza. Così riusciamo a figurarci Cholly, ormai così umiliato da rifugiarsi nell’alcol e nella depravazione, Polly, che vorrebbe fuggire, e Pecola, che ripone tutta la fiducia in una vita migliore nel desiderio impossibile di avere gli occhi azzurri. Nonostante la storia ruoti intorno a Pecola, anche gli altri personaggi sono indagati a fondo: colpiscono i capitoli dedicati ai genitori, alle piccole amiche Frieda e Claudia, alle tre prostitute vicine di casa prive di innocenza e giovinezza. Intanto passano le stagioni, che scandiscono le fasi della storia. Un climax di disagio e depravazione, che nemmeno lo sguardo di una bambina può redimere, porterà a un finale inevitabile.

  • violinoviola

    Toni Morrison ci racconta il razzismo interiorizzato narrando le vicende di vari personaggi neri negli Stati Uniti degli anni Quaranta. Cosa succede alle persone se la società in cui vivono gli toglie ogni dignità e diritto ad una vita degna? Può succedere che diventino "brutti sporchi e cattivi" e che la violenza che subiscono dai dominatori bianchi la riversino su chi occupa il gradino sociale più basso del loro; e quindi, a cascata, sulle donne, sui bambini, sui cani. L'episodio di Cholly è emblematico di questo meccanismo perverso: mentre consuma un rapporto sessuale con una ragazza coetanea viene scoperto da un gruppo di uomini bianchi che lo esorta a continuare mentre fanno battute oscene e li prendono in giro. E in quel momento Cholly, invece di riversare la propria rabbia per l'umiliazione subita sui bianchi (perché sarebbe una rabbia verso il sistema, e quindi troppo destabilizzante) la riversa sulla ragazza. Il libro è un cazzotto in faccia e la sua struttura ed il linguaggio non sono semplicissimi, ciononostante, o forse proprio per questo, mi è piaciuto davvero molto.

Conosci l'autore

Foto di Toni Morrison

Toni Morrison

1931, Lorain (Ohio)

Toni Morrison è stata una scrittrice statunitense. Nel 1993 è stata insignita del premio Nobel per la Letteratura, prima donna di colore a ottenere questo riconoscimento. Ex attrice, ex ballerina, ha scoperto e fatto pubblicare come redattrice della Random House le opere di maggior successo della recente letteratura afro-americana. Tema centrale dei suoi romanzi, in cui si segnala lo spessore metaforico della scrittura, è la perdita d’identità dei neri, analizzata nei momenti della storia americana in cui il loro patrimonio culturale è stato più minacciato. In L’occhio più azzurro (The bluest eye, 1970), storia di una bambina nera e del suo disperato desiderio di possedere un paio di occhi alla Shirley Temple, e in Sula (1973), ritratto...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore