“L’ospite inquietante” è il titolo di un libro di Umberto Galimberti con un sottotitolo esplicativo: il nichilismo e i giovani. Ne parlo perché i fatti di cronaca di questi giorni richiedono che ognuno di noi si faccia delle domande su questa dilagante violenza del mondo giovanile. Insomma, se gli effetti sono così terribili (vedi Verona e i suicidi dei due dodicenni) bisogna prestare attenzione alle cause e iniziare dalla lettura di questo libro può tornare utile a tutti. Galimberti scrive: “ i giovani stanno male..e non per le solite crisi esistenziali che costellano la giovinezza, ma perché un ospite inquietante, il nichilismo si aggira tra loro, penetra nei loro sentimenti, confonde i loro pensieri….fiacca la loro anima, intristisce le passioni rendendole esangui. Hanno raggiunto quell’analfabetismo emotivo che non consente di riconoscere i propri sentimenti…” Io aggiungo che nessuno s’interessa veramente a loro; né la scuola, né la famiglia. Solo il mercato li coccola, li vizia, l’illude, con prodotti sempre più allettanti, sempre di più alla portata di tutti. Beni di consumo con scadenze brevissime, sostituiti subito da altri prodotti più invitanti e seducenti. Un mondo di usa e getta. Un mondo senza passato e senza futuro. I giovani hanno, ormai, una mentalità da perfetti consumatori; e con questa mentalità vivono anche i sentimenti, il rapporto con gli altri, i giorni della loro vita, illudendosi che conti la regola del soddisfatti o rimborsati, che non vale mai sul mercato figuriamoci nella vita.
Graziella Mazzoni
L'ospite inquietante (versione in eBook)
di Umberto Galimberti
Puoi leggere gli Ebook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici)
€ 6,99
Descrizione
Il nichilismo che è la negazione di ogni valore è anche quello che Nietzsche chiama “il più inquietante fra tutti gli ospiti”. Siamo nel mondo della tecnica e la tecnica non tende a uno scopo, non produce senso, non svela verità. Fa solo una cosa: funziona. Finiscono sullo sfondo, corrosi dal nichilismo, i concetti di individuo, identità, libertà, senso, ma anche quelli di natura, etica, politica, religione, storia, di cui si è nutrita l’età pretecnologica. Chi più sconta la sostanziale assenza di futuro che modella l’età della tecnica sono i giovani, contagiati da una progressiva e sempre più profonda insicurezza, condannati a una deriva dell’esistere che coincide con il loro assistere allo scorrere della vita in terza persona. I giovani rischiano di vivere parcheggiati nella terra di nessuno dove la famiglia e la scuola non “lavorano” più, dove il tempo è vuoto e non esiste più un “noi” motivazionale. Le forme di consistenza finiscono con il sovrapporsi ai “riti della crudeltà” o della violenza (gli stadi, le corse in moto ecc.).C’è una via d’uscita? Si può mettere alla porta l’ospite inquietante? Nell’ultimo capitolo, Il segreto della giovinezza, Galimberti lascia pensare che disvelare ai giovani la loro “pienezza”, la loro “espansività” sia il primo passo per ricondurre a verità il salmo 127: “Come frecce in mano a un eroe sono i figli della giovinezza”..
Video
Acquista L'ospite inquietante in Epub: dopo aver letto l’ebook L'ospite inquietante di Umberto Galimberti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Premi
Video
Podcast
Unioni civili, fedeltà, maternità surrogata | |
Unioni civili, fedeltà, maternità surrogata | |
Umberto Galimberti. Lezioni di Filosofia: "Cristianesimo" | |
Umberto Galimberti. Lezioni di Filosofia: "Cristianesimo" | |
Umberto Galimberti. Lezioni di Filosofia: "Il corpo in Occidente" | |
Umberto Galimberti. Lezioni di Filosofia: "Il corpo in Occidente" | |
Umberto Galimberti. Lezioni di Filosofia: il "Sacro" | |
Umberto Galimberti. Lezioni di Filosofia: il "Sacro" | |
Umberto Galimberti: "Il segreto della domanda". | |
Umberto Galimberti: "Il segreto della domanda". | |
Umberto Galimberti su i "I miti del nostro tempo" | |
Umberto Galimberti su i "I miti del nostro tempo" | |
Umberto Galimberti sul nichilismo nei giovani | |
Umberto Galimberti sul nichilismo nei giovani | |
Umberto Galimberti: Il corpo in Occidente 02 | |
Umberto Galimberti: Il corpo in Occidente 02 | |
Umberto Galimberti: Il corpo in Occidente 01 | |
Umberto Galimberti: Il corpo in Occidente 01 | |
Umberto Galimberti 60 | |
Umberto Galimberti 60 | |
Umberto Galimberti 59 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 59 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 58 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 58 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 54 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 54 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 53 - La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 53 - La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 52 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 52 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 51 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 51 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 50 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 50 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 49 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 49 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 48 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 48 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 47 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 47 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 46 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 46 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 45 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 45 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 44 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 44 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 43 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 43 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 42 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 42 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 41 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 41 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 40 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 40 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 39 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 39 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 38 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 38 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 37 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 37 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 36 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 36 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 35 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 35 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 34 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 34 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 33 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 33 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 32 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 32 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 31 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 31 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 20 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 20 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 19 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 19 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 18 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 18 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 17 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 17 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 16 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 16 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 15 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 15 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 14 La casa di psiche | |
Umberto Galimberti 14 La casa di psiche |
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 6,99
- Editore:Feltrinelli Editore
- Collana:Il nichilismo e i giovani
- Data uscita:18/10/2010
- Pagine:00000
- Formato:EPUB
- Lingua:Italiano
- EAN:9788807941146
Parole chiave laFeltrinelli:
di gruppo o collettiva, individuo, adolescenti, malessere giovanile, psicologia infantile e dell'età evolutiva, nichilismo, problemi personali, giovani, identità, psicologia sociale
Puoi leggere questo ebook con:
EREADER
TABLET
SMARTPHONE
DESKTOP
eReader Kobo
Puoi leggere gli eBook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici).
Gli eReader Kobo consentono di portare con te la tua intera Libreria e di leggere ovunque ti trovi.
Android
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per Android.
iOS
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per iOS.
Android
Puoi leggere questo eBook su qualsiasi dispositivo Android con l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.
iOS
Puoi leggere questo eBook sul tuo iPhone tramite l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.