Ho avuto voglia di leggere questo libro grazie al musical di Cocciante, un autentico capolavoro. Ho letto questo libro in molti mesi, poiché effettivamente è pesante, ma le ultime pagine le ho amate. È un libro che parla di tematiche profonde e anche molto attuali, che permettono di far riflettere ulteriormente. Questo libro rimarrà nel profondo del mio cuore e consiglio di provare a leggerlo.
Notre-Dame de Paris
Un classico senza tempo. Un classico popolare. La grandiosa rivisitazione di una Parigi tardomedioevale in cui si mescolano lo spettrale profilo della basilica di Notre-Dame, abitata dal gobbo Quasimodo, e la notturna Corte dei Miracoli, dove risplende la bellezza di Esmeralda. Come in un grande melodramma, forze del bene e forze del male si scontrano facendo fulcro intorno all'attrazione, alla sensualità, all'innocenza della bella zingara. Romanzo del diverso, del perverso e dell'amore contrastato, Notre-Dame de Paris non ha mai smesso di sedurre l'immaginazione di registi (memorabile il film del 1939 di William Dieterle, con Charles Laughton nelle vesti di Quasimodo), musicisti (recentissimo è il musical di grande successo di Riccardo Cocciante), e naturalmente quella dei lettori. "Hugo non dimentichiamolo, scrive Notre-Dame a ventott'anni, nel 1830, e lo dà alle stampe l'anno dopo: Notre-Dame ha della gioventù o della prima maturità gli entusiasmi della scoperta, la foga dei messaggi." Goffredo Fofi
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Pagine:0
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
noemi 08 luglio 2025
-
lalala 29 marzo 2025si
magnifico
-
J. 30 gennaio 2025Notre-Dame de Paris by Victor Hugo
512 che potevano essere tranquillamente ridotte. non mi è dispiaciuta però la descrizione architettonica della basilica, ne il breve saggio "architettura vs. stampa". la storia è un capolavoro e merita molto. il personaggio che ho preferito è stato Quasimodo, un povero ragazzo che nella vita ha conosciuto più il dolore che l'amore. la Esmeralda, invece, pare una ragazza troppo ingenua e infatuata di un amore che non esiste. questo comandante Phebus è un vero e proprio malessere. non parliamo poi del personaggio che preferisce la capra alla bella ragazza. L'arcidiacono Frollo, invece, è un uomo represso, un folle "sottone" che diventa brutale nei confronti della zingara. il finale, tipico di un melodramma. La mia scena preferita però resta quella dell'incontro tra madre e figlia finalmente ritrovate ma brutalmente ri-separate.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows