Ecce homo 2022
Le poesie raccolte in questo libretto non hanno una definizione precisa, sono versi classificabili come popolari, nel significato più nobile del termine, perché hanno il dono della spontaneità. Sono poesie di autori eterogenei che l'organizzatore e l'editore hanno classificato bizzarramente al contrario del senso alfabetico, con i nomi dalla Z alla A, per sottolineare il mondo alla rovescia che stiamo vivendo tra virus e guerra. Sembra oggi che l'essere umano sia sotto attacco di forze occulte che ne limitano le libertà ed ecco allora che la Poesia può aiutare a riportarci alla luce, dalla grotta che Platone ci aveva descritto come prigione della mente. Questo è il ruolo di questo piccolo che porta in copertina i simboli della cultura moderna; dall'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, che nasconde un segreto algoritmo, all'Uomo della Pace di Franco Scepi che ha anticipato nel 1977 la fine della guerra fredda ed ancora occulta una seconda rivelazione.
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:3 giugno 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it