L' economia dei poveri. Capire la vera natura della povertà per combatterla - Abhijit Vinayak Banerjee,Esther Duflo,Adele Oliveri - ebook
L' economia dei poveri. Capire la vera natura della povertà per combatterla - Abhijit Vinayak Banerjee,Esther Duflo,Adele Oliveri - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
L' economia dei poveri. Capire la vera natura della povertà per combatterla
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Per quale ragione i poveri, in tutto simili per capacità e aspirazioni a chiunque altro, vanno incontro a destini completamente differenti? Perché restano poveri? Le loro scelte di vita sono spesso determinate da fattori che sfuggono alla logica dell’economia di mercato. Tante politiche contro la povertà sono infatti fallite proprio per un’inadeguata comprensione del problema o per la convinzione di poter applicare ricette astratte e valide per tutti, senza verificarle sul campo. Dobbiamo invece capire perché i poveri preferiscano pagare cure sanitarie inutili invece di fare vaccinazioni gratuite; come mai frequentino la scuola spesso senza imparare; perché intraprendano molte attività senza farne prosperare alcuna. L’economia dei poveri è la prima grande analisi che, combinando ricerca empirica e teorica, ci svela la vera natura della povertà e insegna che talvolta può bastare una piccola spinta nella giusta direzione per conseguire grossi risultati: certi sussidi simbolici con effetti tutt’altro che simbolici, azioni che consentano di ottenere di più facendo di meno. Soprattutto, bisogna insistere nel porsi le giuste domande, sperimentare e nutrire speranza per affrontare la sfida di costruire un mondo senza più povertà, magari un passo alla volta. “Un libro straordinariamente illuminante” Amartya Sen, premio Nobel per l’economia

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
320 p.
Reflowable
9788858839997

Valutazioni e recensioni

  • Enrico
    La povertà è uno spreco di talento

    Saggio strutturato molto bene e con terminologia ed esempi concreti, è piacevole e interessante. Le storie che racconta, insieme alle ricerche e agli esperimenti ben documentati, aiutano a mettersi nei panni e nelle situazioni dei "poveri sotto ai 99 centesimi". Certi punti sono anche affascinanti dal punto di vista psicologico/comportamentale. Lascia più domande che risposte, però. O almeno le soluzioni che adduce sono piuttosto vaghe e non argomentate a sufficienza. Insomma è un incipit per scalfire il problema, non si propone di risolverlo.

  • Una brillante ricerca sulla gestione finanziaria dei redditi svantaggiati nei paesi del terzo del mondo. Gli autori alternano analisi econometriche ad esempi di vita reale, dai quali emerge un vero desiderio di contribuire ad una redistribuzione del reddito più equa su scala globale. Un libro che affronta temi fondamentali, non solo per economisti. Lo consiglio sinceramente.

Conosci l'autore

Foto di Esther Duflo

Esther Duflo

1972

Esther Duflo (1972) insegna Economia dello sviluppo al Massachusetts Institute of Technology. Dopo la laurea all’École normale supérieure di Parigi, ha conseguito il dottorato al MIT dove è stata nominata professore associato all’età di ventinove anni. Con Abhijit Banerjee e Sendhil Mullainathan ha fondato il Mit Poverty Action Lab, che si occupa specificamente di valutare secondo parametri scientifici le politiche sociali. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. L’“Economist” l’ha inserita nella lista degli otto più importanti giovani economisti del mondo, nel 2005 è stata designata miglior giovane economista francese e nel 2010 ha vinto la John Bates Clark Medal, destinata ai migliori economisti americani...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore