L'effetto farfalla. I casi della sezione Q. Vol. 5 - Jussi Adler-Olsen - copertina
L'effetto farfalla. I casi della sezione Q. Vol. 5 - Jussi Adler-Olsen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Danimarca
L'effetto farfalla. I casi della sezione Q. Vol. 5
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Marco ha solo quindici anni ma non ha mai avuto un'infanzia. È cresciuto in una banda di criminali il cui capo, il cinico e violento Zola, lo obbliga a un'esistenza squallida fatta di accattonaggio e piccoli furti. Ma non ha mai accettato quel destino, e un giorno riesce a disertare. Quando s'imbatte in un terrificante segreto che Zola e i suoi sono disposti a tutto pur di mantenere tale, la sua fuga si trasforma in una lotta per la vita. Quello che Marco non sa è che la sua famiglia non è la sola a volerlo morto. Banchieri, diplomatici e alti funzionari statali sono coinvolti in una truffa insanguinata che allunga i suoi tentacoli fino alla giungla dell'Africa centrale, e temono di cadere uno dopo l'altro come tessere di un gioco del domino se lui racconterà quello che ha visto. Neppure Carl Morck, alla guida della Sezione Q, è disposto a lasciarsi sfuggire il ragazzino dallo sguardo ardente incrociato per caso nelle strade di Copenaghen, e insieme ai suoi assistenti - la fantasiosa Rose e il sempre più misterioso Assad - è deciso a interrompere quella fatale catena di eventi.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

EFFETTO FARFALLA. I CASI DELLA SEZIONE Q (L`) di ADLER-OLSEN JUSSI

Dettagli

Tascabile
554 p., Brossura
Marco Effekten
9788831724388

Valutazioni e recensioni

  • Il quinto episodio della Sezione Q è all'altezza dei primi quattro (La donna in gabbia - Battuta di caccia - Il messaggio nella bottiglia - Paziente 64). Carl Morck, Rose e Assad sono coinvolgenti sia come investigatori sia caratterialmente perchè questo è un thriller intenso ed ironico. Un ragazzo rom, Marco, è in fuga dalla sua famiglia dopo aver scoperto un delitto e si trova, suo malgrado, coinvolto in una truffa internazionale statale che riguarda la cooperazione con l'Africa e tutti, funzionari di Stato e banchieri coinvolti, lo vogliono morto ma l'incontro con Carl Morck sarà decisivo. Jussi Adler-Olsen è un maestro nel mantenere alta la tensione e nello stesso tempo farci sorridere con le stranezze della sezione Q. E' una serie di alto livello ed anche questo libro come gli altri è appassionante a tal punto che non sono riuscita a staccarmi dalla lettura. Adler-Olsen è un grande autore scandinavo alla pari di Nesbo e Larsson.

  • La Sezione Q, la bizzarra squadra investigativa capitanata dal burbero Carl Mørck, raggiunge in questo quinto episodio un affiatamento sempre più solido, così come Jussi Adler-Olsen tesse con tratto sempre più esperto una storia ben scritta, fluida e coerente, in cui i momenti drammatici si mescolano ad altri di sempre più elegante comicità. La storia è quella di una serrata ed appassionante caccia all'uomo: un ragazzino in fuga dallo stesso mondo che lo ha cresciuto e dal sottobosco criminale in cui è stato allevato, braccato tra le vie di una Copenaghen specchio delle vergognose contraddizioni dei tempi moderni, che ormai ha perduto l’originaria e pulita immagine luterana, travolta da un’inarrestabile ondata multietnica, compromessa da un animato bestiario di varia umanità, governata da banchieri senza scrupoli e funzionari truffaldini.

  • La Sezione Q, la bizzarra squadra investigativa capitanata dal burbero Carl Mørck, raggiunge in questo quinto episodio un affiatamento sempre più solido, così come Jussi Adler-Olsen tesse con tratto sempre più esperto una storia ben scritta, fluida e coerente, in cui i momenti drammatici si mescolano ad altri di sempre più elegante comicità. La storia è quella di una serrata ed appassionante caccia all’uomo. Jussi Adler-Olsen è un maestro nel mantenere alta la tensione e nello stesso tempo farci sorridere con le stranezze della sezione Q. E' una serie di alto livello ed anche questo libro come gli altri è appassionante a tal punto che non sono riuscita a staccarmi dalla lettura.

Conosci l'autore

Foto di Jussi Adler Olsen

Jussi Adler Olsen

1950, Copenhagen

Jussi Adler-Olsen è un autore danese. Ultimo e unico maschio di 4 figli, è cresciuto a contatto con la malattia mentale perché il padre era medico interno di un ospedale psichiatrico. Giornalista, ha esordito nel 2007 con la serie della «Sezione Q», reparto speciale di Cppenaghen per i casi irrisolti guidato da Carl Mørck, diventando uno degli autori danesi di gialli più venduti nel mondo, al vertice delle classifiche tedesche per più di tre anni consecutivi. I suoi libri, tradotti in più di 37 paesi, hanno conseguito importanti riconoscimenti internazionali, tra cui il Premio Harald Mogensen, il Deutscher Krimipreis, il Glass Key (il premio per la letteratura di genere più importante della Scandinavia) e il Gyldne Laurbær...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it