Elias Portolu, personaggio principale di un libro di Grazia Deledda, è un uomo insicuro, indeciso, spaventato. La vita lo mette di fronte a tante scelte, spesso difficili, e lui decide di non scegliere, si nasconde, evita di esprimere i suoi sentimenti. Il romanzo inizia con il suo ritorno a casa, dopo un periodo passato in carcere, è atteso con gioia perché la famiglia Portolu, famiglia di pastori sardi, ha molte cose da festeggiare: il ritorno del figlio, e l'imminente matrimonio di un suo fratello. Elias si innamora, ricambiato della fidanzata del fratello. Cosa fare? Confessare il suo amore, o "rispettare" il fratello e non dire nulla. Qual'e' la cosa giusta da fare? Cosa chiede la famiglia? È egoismo confessare questo amore? Elias, il "maschio", si presenta in tutta la sua fragilità non compresa dal padre, e afferma: "Mio padre dice che sono i vili a piangere; e che un sardo, un nuorese, non deve piangere; ma fa così bene! Altrimenti ci si schianta, in certe ore!". Lo sviluppo della storia è accompagnato dalla descrizione della vita del villaggio, delle feste paesane, delle relazioni tra le persone. I personaggi vengono descritti attraverso le loro parole e opinioni, sono caratterizzati dal pensiero, dalla psicologia. Mi è piaciuto leggere questo libro, pone molti quesiti e si presta a diverse interpretazioni. Elisa Portolu è vittima di una società patriarcale e arcaica o è una persona estremamente egoista? Qual'e' il confine tra il bene e il male? Quando sono le nostre esigenze a prevalere su quello degli altri? Elias ha due consiglieri, che puntualmente gli danno consigli opposti, ogni persona ha esperienze e opinioni diverse, non per forza una sbaglia.
Elias Portolu
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,99 €
Dopo aver trascorso un periodo in carcere, il giovane Elias rientra nella sua isola d'origine, la Sardegna. La Barbagia e i suoi orizzonti bucolici hanno profondamente segnato il carattere del ragazzo. E il suo destino: lavorare nell'ovile di casa, assieme ai genitori e ai fratelli, ritrovando la serenità di altri tempi. I giorni scorrono ed Elias si innamora perdutamente della moglie di suo fratello Pietro, Maddalena, che sembra ricambiare il sentimento. La donna rimane incinta di Elias e il giovane, sconvolto dal senso di colpa, decide di diventare sacerdote. La famiglia è, però, scossa da un terribile lutto. Elias è a un passo dai voti, Maddalena lo prega di restarle accanto e di crescere il neonato insieme a lei. Gli esiti, come sempre accade nei romanzi di Deledda, sono imprevedibili.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ElenaStrange 13 ottobre 2023Vittima o egoista
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows