Mi sono avvicinata a questo libro timorosa, non è una biografia ma il romanzo di una vita importante come quella di Elsa Morante. Dopo le prime 20 pagine me ne sono innamorata. Soprattutto per come è scritto, Che meravigliosa prosa! Era da tanto tempo che non inciampavo in un libro scritto così bene, le parole scelte con cura, regalano una narrazione davvero emozionante e restituiscono come un pugno il dramma personale che La Morante ha vissuto come donna. Senza trascurare i fatti biografici, non è mai trasceso in una semplice narrazione. E' poetico, tragico, spiazzante. Da leggere con cura.
Elsa
La vita appassionata e coraggiosa di Elsa Morante in un indimenticabile romanzo biografico. «Forse Angela Bubba è una reincarnazione.» Paolo Giordano ««Una lingua sontuosa, violenta e sensuale, […] una lingua straordinaria con cui sa raccontare e, più che far vedere, far vivere: è più di un segnale per dire che la letteratura italiana non è morta ma è qui, ora-.» Andrea Tarabbia «Angela Bubba è una scrittrice importante. Lei ha il dono.» Aurelio Picca Grande scrittrice, autrice di alcuni dei maggiori romanzi del Novecento europeo, protagonista della nostra storia culturale, moglie di Alberto Moravia, amica di Pasolini: chi è stata davvero Elsa Morante? Per la prima volta a parlare è proprio lei, Elsa, nel cui nome si apre e si chiude il romanzo biografico di Angela Bubba. La vita di Elsa – dall’infanzia a Testaccio fino agli ultimi anni segnati dalla malattia – si snoda fra queste pagine nel segno della spada, quella che serve a ingaggiare tremende schermaglie con gli odiati-amati oggetti del desiderio: la madre, il primo e più infelice degli amori, la coppia di opposti Moravia-Visconti, l’amico nemico Pasolini… Ma soprattutto è la spada anarchica della fantasia che la scrittrice impugna saldamente mentre insegue senza sosta i propri personaggi, i quali sembrano a loro volta tenerla prigioniera in un gioco che fonde inestricabilmente vita e letteratura. Un ritratto profondo, accurato, vivido, scritto con uno stile originale e incalzante, di quella che appare ormai a molti la maggiore scrittrice italiana di ogni tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ranu 27 luglio 2022La grande prosa
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows