Epistola delle lettere nuovamente aggiunte a la lingua italiana - Gian Giorgio Trissino - copertina
Epistola delle lettere nuovamente aggiunte a la lingua italiana - Gian Giorgio Trissino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Epistola delle lettere nuovamente aggiunte a la lingua italiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

76 p., Brossura
9791280948052

Conosci l'autore

Foto di Gian Giorgio Trissino

Gian Giorgio Trissino

(Vicenza 1478 - Roma 1550) letterato italiano. Di famiglia patrizia, studiò greco a Milano sotto la guida di D. Calcondila. Esiliato da Vicenza come fautore del partito imperiale, si stabilì prima a Firenze e poi a Roma, svolgendo missioni diplomatiche, in Italia e all’estero, per conto dei pontefici Leone X, Clemente VII e Paolo III. Propugnò un classicismo integrale, conforme ai canoni aristotelici, che espose nelle 6 parti della Poetica (1529-62), una gigantesca e macchinosa sistemazione di tutti i generi letterari, ciascuno dei quali è ricondotto a precise regole di struttura, di stile e di metrica. Le opere poetiche di T. sono una puntuale applicazione di questa normativa: Sofonisba (composta nel 1514-15 e pubblicata nel 1524), prima tragedia «regolare» del rinascimento; la raccolta di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it