Ambientato a Lipsia, prima e dopo la caduta del muro di Berlino. E' la storia di Daniel e del suo gruppo di amici, del loro passaggio dall'adolescenza all'essere adulti, attraverso dei flashback che, in stile "Pulp Fiction", spostano il lettore in avanti o indietro nel tempo. Un gruppo di ragazzi che pensava di poter conquistare il mondo ma che è stato conquistato dalla vita. Storie di maltrattamenti, droga e delinquenza in una Germania sconfitta, arretrata e confusa. Un romanzo di formazione che ha i caratteri dell'informazione. Assolutamente da leggere.
Finalista del Premio Gregor von Rezzori 2017 come migliore opera di narrativa straniera
Daniel, Mark, Paul e Rico sono cresciuti come "pionieri" nella Germania dell'Est. Sono gli ultimi anni prima della caduta del Muro e sogni e illusioni sono amplificati dal mito dell'Ovest a portata di mano. Con la riunificazione delle due Germanie anche la loro vita cambia trasformandosi in una folle corsa fatta di furti d'auto, alcol, paura e rabbia. Clemens Meyer ci regala un romanzo sulla generazione a cavallo della caduta del Muro raccontata alla Trainspotting con la schiettezza di chi allora cercava di sopravvivere e di inventarsi un futuro nel Selvaggio Est. Saltando da un piano temporale all'altro, l'autore ci presenta la Lipsia delle case occupate, degli incontri clandestini di boxe, degli hooligan, delle prime discoteche e delle bevute disperate con la profondità e la poesia di chi quegli anni li ha amati a carissimo prezzo, vedendo perdersi uno dopo l'altro i propri amici d'infanzia e sgretolarsi, a poco a poco, il mito dell'Ovest.
Venditore:
Informazioni:
Condizioni del volume: Bel volume davvero. Assolutamente integro senza nessun segno o scritta. Ordinari e fisiologici segni del tempo. Da segnalare: piega a pagina 11, lieve ingiallimento pagine, lieve piega nell'angolo destro in prima di copertina. Note sul volume: Daniel, Mark, Paul e Rico sono cresciuti come "pionieri" nella Germania dell'Est. Sono gli ultimi anni prima della caduta del Muro e sogni e illusioni sono amplificati dal mito dell'Ovest a portata di mano. Con la riunificazione delle due Germanie anche la loro vita cambia trasformandosi in una folle corsa fatta di furti d'auto, alcol, paura e rabbia. Clemens Meyer ci regala un romanzo sulla generazione a cavallo della caduta del Muro raccontata alla Trainspotting con la schiettezza di chi allora cercava di sopravvivere e di inventarsi un futuro nel Selvaggio Est. Saltando da un piano temporale all'altro, l'autore ci presenta la Lipsia delle case occupate, degli incontri clandestini di boxe, degli hooligan, delle prime discoteche e delle bevute disperate con la profondità e la poesia di chi quegli anni li ha amati a carissimo prezzo, vedendo perdersi uno dopo l'altro i propri amici d'infanzia e sgretolarsi, a poco a poco, il mito dell'Ovest.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giada Caparrotta 08 marzo 2017
-
paola loredana rinaldi 01 marzo 2017
uesto è un romanzo che racconta un’epoca intera (quattro amici adolescenti, Lipsia che è ancora Germania Est, fine Anni 80 e quindi il crollo del Muro con le immediate conseguenze) e insieme un momento unico dell’esistenza di ciascuno, il passaggio all’età adulta, quando ancora si vive per gli amici e per poco altro. Il titolo originale ha a che fare coi sogni, ma questo italiano è più suggestivo: non solo Daniel, Mark, Paul e Rico, sono tipi tosti, grandi appunto, che si divertono come pazzi, tra legalità e illegalità, in una terra che sembra il Far West, con le sue drammatiche contraddizioni e un paesaggio che sembra presagire il cambiameto; ma, a ben vedere, sono anche degli Dei:si credono invincibili, onnipotenti, senza limiti. Solo gli adulti, infatti, devono fare i conti con le sconfitte e con i confini, e da questa prospettiva del dopo, Daniel ricorda quando lui e i suoi amici non avevano ancora ricordi ma solo sogni. Meyer è pur lui un grandissimo, lo capite dalle prime cinque righe del romanzo, e ne sarete ancora più convinti quando leggerete o meglio vi lascerete passare davanti agli occhi i fotogrammi che compongono questo film di carta proiettato sulle rovine del Muro, prendete “Palast Theater” o “Eastside story”, la cui dimensione onirica è ancora più sorprendente che in altre parti del romanzo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it