Seguo questa giornalista fin da quando ero un ragazzino, e avvicinandomi a questa trilogia ho capito che la sua abilità narrativa va ben oltre il giornalismo. Utilizzando le tecniche che conosce alla perfezione, riesce a creare una narrazione così avvincente che è impossibile distogliere lo sguardo dalle sue pagine. Una vicenda familiare reale, che non ha nulla da invidiare a Elena Ferrante, ma senza alcun ricorso alla fiction.
Eredità. Una storia della mia famiglia tra l'Impero e il fascismo
È il novembre del 1918, e il mondo di Rosa Tiefenthaler è andato in frantumi. L'Impero austroungarico in cui è nata e vissuta non esiste più: con poche righe su un Trattato di pace la sua terra, il Sudtirolo, è passata all'Italia. "Il nostro cuore e la nostra mente rimarranno tedeschi in eterno", scrive Rosa sul suo diario. Colta e libera per il suo tempo, lo tiene da quasi vent'anni, dal giorno del suo matrimonio con l'amato Jakob. Mai avrebbe pensato di riversare nelle sue pagine una così brutale lacerazione. Ne seguiranno molte altre. In pochi anni l'avvento del fascismo cambia il suo destino. Cominciano le persecuzioni per lei e per la sua famiglia, colpevoli di voler difendere la loro lingua e la loro identità: saranno arrestati, incarcerati, mandati al confino. E Rosa assiste impotente al naufragio di tutte le sue certezze. Intorno a lei, troppi si lasciano sedurre da un sogno pericoloso che si sta affacciando sulla scena europea: quello della Germania nazista. Non potrà impedire che Hella, la figlia minore, sia presa nel vortice dell'ideologia fatale di Hitler. E presto dovrà affrontare la scelta impossibile tra l'oppressione e l'esilio. Nata austriaca, vissuta sotto l'Italia, morta all'ombra del Reich, Rosa è il simbolo dei tormenti di una terra di confine. Su quella frontiera è cresciuta Lilli Gruber, sua bisnipote, che oggi attinge alle parole del suo diario. E racconta una pagina di storia personale e collettiva in questo libro teso sul filo del ricordo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Dario Furente 27 dicembre 2024Una vera trilogia.
-
Ilaria 26 settembre 2024Inaspettato e avvincente
Un viaggio tra le pagine di un diario che abbracciano la fine dell'impero e il periodo del fascismo. Attraverso le parole della bisnonna, l'autrice scopre le sue radici e il percorso che hanno scelto i suoi familiari, appoggiando determinate posizioni politiche. Una storia che non si conosce, di un paese che non si sente italiano, di gente tedesca con una cultura diversa, di una lotta per la propria indipendenza. Consigliatissimo
-
Lucia 03 gennaio 2023Una famiglia attraverso un periodo storico
Libro coinvolgente, da leggere tutto d'un fiato nonostante molti dettagli storici anche dei territori italiani in cui è ambientato. Giudizio più che positivo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it