Ermagora. Testimonianze e frammenti - copertina
Ermagora. Testimonianze e frammenti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ermagora. Testimonianze e frammenti
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Si tratta della raccolta delle testimonianze e dei frammenti di Ermagora, secondo l'edizione di Mathes del 1962, completa di un'introduzione, di annotazioni a piè di pagina e di un glossario di termini chiave. Retore greco del II secolo a.C. Ermagora introduce le nuove categorie retoriche e il vocabolario retorico in uso presso i trattatisti romani. Si tratta di una teoria del discorso giudiziario al quale è totalmente rivolta l'attenzione dei retori, essendo venuto meno l'interesse per il genere deliberativo e quello epidittico definiti da Aristotele. A partire da una numerosa serie di fonti, l'autore mostra come il retore abbia mutuato elementi dalla retorica aristotelica e dalla teoria retorica dello stoicismo antico.

Dettagli

29 novembre 2004
Libro universitario
172 p., Brossura
9788840010014
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it