Un eroe (DVD) di Asghar Farhadi - DVD
Un eroe (DVD) di Asghar Farhadi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Un eroe (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il nuovo film del regista Asghar Farhadi (due volte Premio Oscar con Una separazione e Il cliente), vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes 2021. Rahim è in prigione a causa di un debito che non è riuscito a ripagare. Approfittando di un permesso di due giorni, cerca di convincere il suo creditore a ritirare la denuncia per una parte della somma dovuta. Ma le cose non vanno secondo i piani…

Dettagli

2021
DVD
4020628667009

Informazioni aggiuntive

  • Lucky Red, 2022
  • Terminal Video
  • 122 min
  • Italiano (5.1 Dolby Digital);Farsi (5.1 Dolby Digital)
  • Italiano per non udenti
  • Pal 16:9, 2.39:1

Valutazioni e recensioni

  • AleNives
    L'Antieroe di Farhadi

    Un eroe - A. Fahradi (gen 2022). La pellicola si divide in quattro parti, proprio come una fetta di pane naan. In limine, il debitore insolvente Rahim Soltani esce di prigione per un permesso premio con lo scopo di saldare il debito contratto. Separato dalla moglie, con un figlio a carico, vede la luce in fondo al tunnel grazie alla nuova compagna che gli consegna una borsa contenente delle monete d'oro con le quali si potrebbe sdebitare. A questo punto comincia la seconda parte del film, nella quale Rahim è mosso da una serie di angoscianti pensieri: adoperare l'oro o restituirlo alla legittima proprietaria? In che modo ripulirsi la coscienza (leggi anche: fedina penale)? Come fare per venirne fuori? La storia si complica quando sull'uomo si accende la luce mediatica: prima il carcere, poi la televisione, infine Facebook rendono la storia virale. A questo punto, inizia la quarta parte: la catena intricatissima di eventi assume i tratti della teoria dell'ostrica verghiana. Come da manuale, quando il vinto prova a migliorare la sua disperata situazione, questa gli si ritorce contro in modo da far perdere al disgraziato anche quel poco che si era guadagnato col sudore e con il sangue. E, sempre come da copione, Fahradi presenta un protagonista che, in maniera ossimorica rispetto al titolo, mostra i tratti dell'antieroe perché per quanto tutti provino in ogni modo a riabilitarlo commette una serie di comportamenti biasimabili con effetti a catena; infatti, pendente sulla sua testa fin dal principio c'è una spada di Damocle che riporta metaforicamente la sua condanna preannunciata. E, se non è possibile alcuna redenzione per il reo, sadicamente il cineasta iraniano gli offre la possibilità di giocare le sue carte. Da buon narratore esterno ed impersonale, tutto sa, ma osserva impassibile la sua inesorabile descensio ad inferos come dimostra la stessa logica narrativa ciclica che riporta e risbatte il nostro antipaladino nello stesso locus horridus da cui tutto prende le mosse.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail