Questa lettura non mi ha convinta molto per la trama a tratti estenuante e tirata. Alle volte mi sembrava di rileggere le stesse pagine. Di certo la scrittura è profonda e ricca di spunti di riflessione. Lo spaccato della società contemporanea con le crisi esistenziali, con gli obblighi morali e materiali a cui non ci si può tirare indietro è corrispondente alla realtà. La protagonista vive situazioni esistenziali pari a tanti altri come noi, che spesso esprimiamo il desiderio di abbandonare tutto e fuggire via lontano.
Eroi della frontiera
"Se scopri che sei diverso, che hai sbalzi d'umore e grilli per la testa, che ti annoi, che vuoi vedere l'Antartide, faresti meglio a non avere figli. Che cosa succede ai figli delle persone interessanti? Sono inevitabilmente tarparti. Sono schiacciati. Non hanno avuto un sole prevedibile e perciò sono carenti, disperati e insicuri: dove sarà il sole domani? Ma vaffanculo, pensò. Dovrei scaricare questi bambini a qualche sole affidabile?"
Josie, trentotto anni, era una dentista e non lo è più. Il padre dei suoi figli l’ha lasciata. Ha una causa legale alle costole e un rimorso che la tormenta. Credeva in un paese che non esiste più, cancellato dalla durezza della crisi economica. Così si è ribellata: ha preso i suoi figli di cinque e otto anni (sequestrati, si potrebbe dire, all’insaputa del padre), li ha caricati su un camper e sono partiti, senza un piano. E ora puntano dritti verso l’Alaska. Un genitore non dovrebbe prima di tutto tenere i figli alla larga da pericoli inutili e traumi evitabili? Invece lei li ha trascinati in Alaska, che non è per niente un luogo magico dall’aria cristallina, ma un posto soffocato dalla caligine di decine di incendi dispersi per tutto lo Stato come galeotti in fuga. Ma è anche la terra degli eroi, e Josie ha bisogno di trovarne uno: trovatemi uno coraggioso, un ardito, chiede agli alberi scuri. Trovatemi uno che non si tira indietro.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Giulia Monteduro 05 dicembre 2017
Dave Eggers con questo suo ultimo libro si conferma una garanzia! La storia è avvincente e lo stile della scrittura si dimostra ancora una volta impeccabile, caratterizzato da periodi lunghi, ma equilibrati, questo libro dimostra (qualora ce ne fosse bisogno) la maestria di questo scrittore. Se siete in cerca di un libro leggero, forse Eggers non fa al caso vostro (anche se questa, insieme al "Il Cerchio", sono a mio avviso le opere più "semplici" di questo autore), ma ne vale davvero la pena! Consigliatissimo
-
La storia a me non è piaciuta particolarmente anche se è delicata e potrebbe essere adatta a lettrici donne con figli. Ho letto recensioni in cui si parla di un finale tragico. In realtà nella testa di Eggers il finale non vuole essere assolutamente tragico, ma è un finale all’insegna della provvidenza e del coraggio e della bellezza di trovarsi a brutto muso con gli elementi e di sfidarli.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it