Mentre “Una mutevole verità” è un romanzo ‘di presentazione’, abbastanza corto e un poliziesco abbastanza classico, “L’estate fredda” è un po’ più sostanzioso e ha una struttura che non mi è mai capitato di vedere in un romanzo. La tipologia che forse si avvicina è l’epistolare, nel senso che un bel pezzo della narrazione della prima metà del libro avviene tramite verbali di uno dei personaggi. Poi ritorna la normale narrazione tramite il punto di vista di Fenoglio, ma devo dire che tra la trama, l’ambientazione sia temporale (1992) che geografica e il mondo interiore di Fenoglio, lo rendono una storia al di sopra di molte che mi è capitato di leggere. Consiglio caldamente la lettura a chi piacciono i polizieschi con una ricchezza di caratterizzazione e trama.
L'estate fredda
L'epopea sanguinosa di una mafia stracciona e letale. Una storia dal ritmo perfetto in cui Gianrico Carofiglio combina fatti realmente accaduti, personaggi memorabili, travolgente invenzione narrativa.
«Questo nuovo investigatore, malinconico e misericordioso al punto da ricordare Jules Maigret, rispecchia quelle che per l’autore sono le migliori caratteristiche di un detective: la capacità di dubitare e di non affezionarsi alla prima tesi; il senso dell’umorismo; il saper guardare le cose da un punto di vista diverso. Fenoglio incarna alla perfezione tutti questi aspetti, ma è anche uno che non dà giudizi morali sull’umanità ed è cosciente che siamo tutti fragili. Un personaggio a tutto tondo vero e indimenticabile di cui speriamo di sentir ancora parlare.» - Wuz.it
Siamo nel 1992, tra maggio e luglio. A Bari, come altrove, sono giorni di fuoco, fra agguati, uccisioni, casi di lupara bianca. Quando arriva la notizia che un bambino, figlio di un capo clan, è stato rapito, il maresciallo Pietro Fenoglio capisce che il punto di non ritorno è stato raggiunto. Adesso potrebbe accadere qualsiasi cosa. Poi, inaspettatamente, il giovane boss che ha scatenato la guerra, e che tutti sospettano del sequestro, decide di collaborare con la giustizia. Nella lunga confessione davanti al magistrato, l'uomo ripercorre la propria avventura criminale in un racconto ipnotico animato da una forza viva e diabolica; da quella potenza letteraria che Gadda attribuiva alla lingua dei verbali. Ma le dichiarazioni del pentito non basteranno a far luce sulla scomparsa del bambino. Per scoprire la verità Fenoglio sarà costretto a inoltrarsi in quel territorio ambiguo dove è più difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Ambientato al tempo delle stragi di Palermo, "L'estate fredda" offre uno sguardo pauroso sulla natura umana, ma ci regala anche un protagonista di straordinaria, commovente dignità. E, alla fine, un inatteso bagliore di speranza.
Venditore:
Informazioni:
L’ESTATE FREDDA Prima Edizione Stile Libero Big Gianrico Carofiglio Einaudi 2016
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ShallICompareThee 12 gennaio 2025Ottimo!
-
Spisidda_biblio 19 maggio 2024Letto di un fiato
Un libro che ti prende e che lasci solo dopo averlo finito. Da pugliese poi si rinnova il ricordo dell'incendio del Petruzzelli e la gioia di averlo riavuto
-
Un romanzo giallo, un intreccio da risolvere, una storia attuale un pò romanzata. Il maresciallo Fenoglio dovrà entrare nella testa dei criminali e ragionare come loro per risolvere questo caso, e ci riesce tenendo il lettore incollato al libro fino alla fine. Il caso verrà risolto attraverso indagini che esulano da quelle ufficiali e che lo conducono lentamente alla verità, grazie al suo intuito ma in particolare, al suo essere riconosciuto come uomo giusto, degno di stima e di fiducia, a cui rilasciare informazioni confidenziali. La verità che salta fuori è come una doccia fredda, per questo un'estate calda e torrida si trasforma in un'estate fredda.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it