L' Età D'Oro (DVD) di Emanuela Piovano - DVD
L' Età D'Oro (DVD) di Emanuela Piovano - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' Età D'Oro (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Dopo decenni d'incomprensioni e liti con la madre Arabella, dovuti a un modo di vedere e affrontare la vita che da bambino non poteva accettare, Sid è chiamato a tornare alle sue radici. Dalla Torino savoiarda sarà costretto a spostarsi nella comunità pugliese allegra e naf in cui si trova Arabella. Ma il vero viaggio all'interno della vita e dei ricordi della madre e degli amici che hanno colorato le giornate della sua infanzia, faranno capire a Sid che l'amore di una mamma può avere mille sfumature e che la stessa Arabella è stata una, dieci, cento donne differenti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

DVD
1416351337068

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori, 2020
  • Terminal Video

Conosci l'autore

Foto di Gigio Alberti

Gigio Alberti

1956, Milano

Attore italiano. Fa parte del nucleo storico del giovane teatro milanese che, alla fine degli anni ’80, approda al cinema con le commedie generazionali dirette da G. Salvatores. Ironico e disincantato, perfetto nei panni del seduttore dall’aspetto spesso trasandato e «alternativo», oltre a interpretare quasi tutti i film di Salvatores, compresi Mediterraneo (1991) e Nirvana (1997), ha coperto ruoli da caratterista in molte opere di registi italiani emergenti tra cui P. Virzì (Ferie d’agosto, 1996), C. Comencini (Matrimoni, 1998), L. Pellegrini (E allora mambo!, 1999). Nel 2002 è uno dei fratelli del protagonista in L’ora di religione di M. Bellocchio e nel 2005 torna a lavorare con Salvatores in Quo Vadis, Baby?, dove interpreta con equilibrio un dimesso professore di cinema.

Foto di Laura Morante

Laura Morante

1956, Santa Fiora, Grosseto

Laura Morante, attrice italiana di grande successo, inizia la sua carriera molto giovane, prima nella danza, con la compagnia di Patrizia Cerroni, poi in teatro con Carmelo Bene, e al cinema con Giuseppe e Bernardo Bertolucci, Nanni Moretti, Mario Monicelli, Gianni Amelio, Pupi Avati, Peter Del Monte. Nel corso degli anni si cimenta con il cinema italiano e straniero, lavorando con autori di grande prestigio, come Monteiro, Malkovich, Tanner, Vecchiali e Resnais.Forte di premi e riconoscimenti per la sua carriera di attrice, nel 2012 esce Ciliegine, il suo primo film come regista (Globo d’oro come Regista rivelazione). Nel 2016 firma la sua seconda regia con il film Assolo.Con il romanzo Brividi immorali (La nave di Teseo 2018) esordisce nel campo letterario.

Foto di Giulio Scarpati

Giulio Scarpati

1956, Roma

"Attore italiano. Occhi chiari, sorriso franco ma indifeso, ha l’aria classica del «ragazzo della porta accanto». Esordisce in Roma Paris Barcellona (1990) di P. Grassini e I. Spinelli, ma è G. Piccioni che ne fa un prototipo generazionale dominato da dolcezza e disorientamento con Chiedi la luna (1991) e Cuori al verde (1996). Lavora anche con E. Scola (Mario, Maria e Mario, 1993), M. Guglielmi (L’estate di Bobby Charlton, 1995) e M. Ponzi (Italiani, 1996; A luci spente, 2004), ma è con A. di Robilant che dà una delle sue prove migliori interpretando il giovane magistrato Rosario Livatino, ucciso dalla mafia, in Il giudice ragazzino (1994). Dalla fine degli anni ’90 lavora soprattutto in televisione, dove ottiene un clamoroso successo di pubblico interpretando il ruolo del protagonista, accanto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail