L' età dell'impazienza. Saggi, articoli, interviste (1925-1980) - Alejo Carpentier - copertina
L' età dell'impazienza. Saggi, articoli, interviste (1925-1980) - Alejo Carpentier - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Cuba
L' età dell'impazienza. Saggi, articoli, interviste (1925-1980)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,80 €
-20% 26,00 €
20,80 € 26,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Per la prima volta si presenta al pubblico italiano una scelta di saggi, articoli e interviste che rivelano l'intero sviluppo dell'estetica romanzesca di Alejo Carpentier. La produzione saggistica e giornalistica di Carpentier è quasi tanto importante quanto quella romanzesca. Carpentier scriveva di qualsiasi letteratura europea come se si trattasse della sua, ma senza mai dimenticare che per comprenderla in profondità bisognava compararla con le letterature degli altri continenti, in particolare di quello americano. Conoscitore di tutte le avanguardie e di tutti i modernismi del XX secolo, fu l'unico scrittore latinoamericano a vivere da vicino "la rivoluzione surrealista" e il primo a far conoscere in Europa, sin dagli anni trenta, "i punti cardinali" del romanzo latinoamericano, senza il quale la storia del romanzo del XX e del XXI secolo sarebbe incomprensibile. In ogni suo saggio si respira qualcosa che si è quasi perduto: un vero cosmopolitismo, attento alla Storia, alle singole civiltà, alle identità culturali, ai décalage cronologici tra i diversi paesi. E qualcosa di ancora più perduto: una capacità di amare le opere altrui senza alterare l'amore per il proprio senso critico. Postfazione di Miguel Gallego Roca.

Dettagli

11 novembre 2022
336 p., Brossura
9788857592060

Conosci l'autore

Foto di Alejo Carpentier

Alejo Carpentier

(L’Avana 1904 - Parigi 1980) scrittore cubano. Imprigionato per le sue idee politiche nel 1927, visse a lungo in Francia. Nel 1959 aderì alla rivoluzione cubana e a essa rimase fedele fino alla morte, che lo colse mentre era addetto culturale in Francia. Tra i suoi romanzi: Il regno di questo mondo (El reino de este mundo, 1949), I passi perduti (Los pasos perdidos, 1953), Il secolo dei lumi (El siglo de las luces, 1963), Il ricorso del metodo (El recurso del método, 1974), Concerto barocco (Concierto barroco, 1974), La consacrazione della primavera (La consagración de la primavera, 1978, nt), L’arpa e l’ombra (El arpa y la sombra, 1979). In essi, con profondo senso storico e documentario e con toni ora umoristici ora grotteschi, ha saputo interpretare miti e allegorie del suo paese. È considerato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it