Uno dei testi fondamentali della filosofia europea del dopoguerra, poiché Sini sviscera magistralmente il tema della scrittura alfabetica e della emergenza fondante dell'alfabeto greco come "forma logica del pensiero occidentale". Un libro che richiede concentrazione nella lettura, ma che regala alla fine un nuovo modo per vedere il mondo.
Etica della scrittura
Sono due le parti in cui si articola il saggio di Carlo Sini. La prima, "Logica e scrittura: il contenuto della forma", si struttura a sua volta in: La domanda, La scrittura, L'archiscrittura e Il contenuto della forma. La seconda, "La tradizione del pensiero", è suddivisa in: La tradizione della filosofia, Il compito del pensiero, Le pratiche, L'etica del pensiero. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Il Saggiatore, 1996 (La cultura 520) ISBN 88-428-0461-4
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2000
-
In commercio dal:15 settembre 2000
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it