Eurotrash - Christian Kracht - copertina
Eurotrash - Christian Kracht - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
Eurotrash
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Libro incluso nella longlist dell'International Booker Prize 2025

Eurotrash è un viaggio attraverso la Svizzera, i suoi panorami e i suoi segreti, ma soprattutto è la storia tragicomica e bellissima di una famiglia borghese come tante, dei suoi demoni, della vergogna e del senso di colpa ereditati dal passato e della necessità di superarli.


Il narratore di questo romanzo, un uomo di mezza età di nome Christian Kracht, si reca con riluttanza a Zurigo, città che disprezza profondamente, per andare a trovare la madre anziana, malata e, per di più, dipendente da alcol e psicofarmaci. Quando arriva nella lussuosa casa della donna, lei, già mezza ubriaca, lo accoglie con i consueti rimproveri. Quasi per cambiare quella trama che conosce fin troppo bene, Christian decide, stupendo perfino se stesso, di portarla in un viaggio che attraversa la Svizzera. La signora Kracht, inizialmente controvoglia, decide di affidarsi al figlio, ma prima ritira dalla banca una grossa somma di denaro, frutto dei suoi investimenti nell’industria delle armi, e decide che il viaggio sarà una splendida occasione per sperperare una fortuna ottenuta in modo così bieco. Tra una sosta in una inquietante comune di montagna, un tentativo di rapina, il rischio di un’overdose da farmaci e una colazione a base di trote, madre e figlio ripercorrono il loro travagliato passato e quello della famiglia. Dai legami con il nazismo, alla figura ingombrante e spigolosa del padre, fino alla loro profonda incapacità di comunicare, affrontando, finalmente, i fantasmi che li hanno sempre divisi e allontanati.

Dettagli

23 aprile 2024
192 p., Brossura
9788834617106

Valutazioni e recensioni

  •  Angelo
    Strano e originale

    Lo scrittore viaggia per tutta la Svizzera con la madre rimbambita. Apparentemente succede poco ma invece il libro è pieno di invenzioni e a tratti contiene anche critiche feroci alla società svizzera. Vale la pena di leggerlo.

Conosci l'autore

Foto di Christian Kracht

Christian Kracht

1966, Gstaad

Christian Kracht è nato in Svizzera nel 1966. Ha studiato cinematografia negli Stati Uniti e ha collaborato con alcuni autorevoli settimanali come “Der Spiegel“ e “Die Zeit”. I suoi romanzi Faserland (1995), 1979 (2001) e Ich werde hier sein im Sonnenschein und im Schatten (2008) sono stati tradotti in piú di venticinque lingue. Acclamato da critica e pubblico, al centro di accese dispute letterarie in Germania, Christian Kracht viene unanimemente considerato come uno dei piú importanti scrittori contemporanei di lingua tedesca. Con I morti (La nave di Teseo 2021) ha vinto nel 2016 lo Schweizer Buchpreis e l’Hermann- Hesse Literaturpreis. Imperium (Neri Pozza 2013) è stato un caso letterario e uno dei libri piú venduti del 2012...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it