Fabrizio De André

Il progetto WAY POINT. DA DOVE VENITE... DOVE ANDATE? ripercorre la carriera del cantautore attraverso le sue parole, il suo pensiero, la sua visione e i suoi "viaggi", presenti e attuali ancora oggi.
La discografia di "Faber" è stata ristampata in versione LP nero 180 gr. e CD, arricchiti da annotazioni autografe di Fabrizio De André, pensieri, riflessioni, commenti, estratti di interviste inerenti alle canzoni e agli album e alcuni documenti inediti conservati al Centro studi De André dell’Università degli Studi di Siena.
Sconto 10% su tutti i titoli fino al 31 gennaio 2025.
Le ultime pubblicazioni
Le nuove ristampe targate Way Point, costituite dai tre album che chiudono la carriera in studio di Faber e un'antologia di singoli.
Interamente cantato in genovese, è l'undicesimo album del cantautore, frutto della collaborazione con Mauro Pagani e pubblicato nel 1984
Album pubblicato nel settembre 1990, deve il titolo alla commedia di Aristofane Le nuvole, come raccontato dallo stesso Fabrizio De André.
Realizzato con la collaborazione di Ivano Fossati nel 1996, è l'ultimo album di Faber, splendido capitolo finale di una carriera costellata di capolavori.
Da Nuvole barocche a Una storia sbagliata, passando per Il Pescatore, sette grandi canzoni di Fabrizio De André non comparse su album.
Tutte le ristampe Way Point Edition
L'intera discografia in studio è stata riproposta in versione arricchita da documenti rari o inediti.
I libri su Fabrizio De André
Fabrizio De André attraverso le parole di chi lo ha conosciuto, studiato e amato.