Le famiglie che hanno creato la mafia. Tutta la verità sulle dinastie più potenti della criminalità organizzata
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 0,99 €
Tutta la verità sulle dinastie più potenti della criminalità organizzata I Genovese, i Gambino, i Bonanno, i Colombo e i Lucchese: le dinastie più potenti nella storia della mafia in America. Una storia che, da sempre, parte dai colpi di lupara per culminare nei palazzi del potere, i luoghi dove la criminalità organizzata intreccia ambigue alleanze con i rappresentanti della politica. Fin dal fascismo, l’infiltrazione della mafia negli Stati Uniti fu favorita dall’idea di predisporre una micidiale “quinta colonna” nel cuore del Paese. Nel corso del secondo conflitto mondiale, si scoprì che la mafia controllava tutti i principali porti di New York e che aveva accumulato una fortuna con i dazi e le estorsioni oltre che con gli alcolici, il gioco d’azzardo e la prostituzione. Dopo la guerra, si modernizza e, grazie al traffico degli stupefacenti, ingigantisce il suo giro d’affari. Il libro illustra questi passaggi con dovizia di particolari, dando grande spazio alla vita quotidiana, alle abitudini e alle manie dei diversi protagonisti. Per ricostruire le loro vicende processuali, l’autore sfrutta le fonti d’archivio e ricorre spesso all’intervista, conferendo una dose supplementare di realismo all’intera opera. Un saggio appassionante e inquietante come un gangster movie. Da un autore bestseller giornalista del New York Times Un’indagine inedita che fa tremare gli Stati Uniti «Combinando la profondità dell’analisi storica con lo spirito del miglior giornalismo investigativo, Selwyn Raab riesce nell’ambiziosa impresa di trasformare i misteri delle grandi famiglie mafiose in un libro ottimamente scritto e accessibile a tutti.» Publishers Weekly «Un reportage scritto da un uomo che conosce bene la natura sanguinaria, brutale e corrotta della materia che tratta.» 60 Minutes «Selwyn Raab è stato lì, nelle strade, nelle case di reclusione e nei tribunali, per raccontare la storia della mafia americana: nessuno, fino a ora, lo aveva mai fatto meglio. » Village Voice Selwyn Raab giornalista investigativo per la televisione e la carta stampata, ha scritto di mafia per oltre venticinque anni sulle colonne del «New York Times». Più che semplice cronaca, gli articoli di Raab sono diventati prove nel corso di importanti processi. Raab è anche l’autore di Justice in the Back Room, da cui è stata tratta la celeberrima serie di Kojak, e il coautore del bestseller Mob Lawyer, che ha gettato nuova luce sul caso JFK. Vive a New York.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows