Romanzo breve di Balzac, uno dei tre racconti contenuti nella "Storia dei tredici". Un'occasione colta dall 'autore per descrivere la società a lui contemporanea in tutte le sue debolezze. A tratti la trama si indebolisce, pare banalizzarsi ma ritengo sia un escamotage di Balzac per alleggerire la lettura che talvolta si inabissa in rapide analisi sociologiche, sempre comunque espresse correndo sul filo dell'ironia e del disincanto. Sangue ed amore saffico sullo sfondo di una vicenda che, seppur oggetto di un romanzo, potrebbe risultare verosimile.
La fanciulla dagli occhi d'oro. Ediz. integrale
Considerato uno dei più fulgidi esempi di erotismo nella letteratura dell'Ottocento, questo romanzo mette a nudo nel modo più diretto e inequivocabile, con la perentorietà dei raggi solari in un meriggio torrido, "l'altra faccia dell'eros", ovvero l'omofilia dei personaggi femminili. Costituisce perciò non soltanto una novità nell'ambito della produzione di Balzac, ma anche il suo desiderato aggancio alle vere problematiche della società contemporanea, la realizzazione del suo progetto di riprodurre tutta la realtà della prima metà del secolo in una narrazione capace di illuminarne anche gli aspetti più oscuri, più segreti. Tra tutti i romanzi brevi di Honoré de Balzac "La fanciulla dagli occhi d'oro" è quello che meglio e più di ogni altro esemplifica la sua triplice natura: di narratore (cinico, obiettivo, analitico, ma anche romantico e appassionato, sintetico fino al mistero), di politico e di pittore.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefano Vaglio Laurin 30 luglio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it