Fantozzi. Ed. 2015 (DVD) di Luciano Salce - DVD
Fantozzi. Ed. 2015 (DVD) di Luciano Salce - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Fantozzi. Ed. 2015 (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il ragionier Ugo Fantozzi, modesto impiegato in una grande azienda, conduce un'esistenza di continue frustrazioni. Alla soffocante e monotona vita d'ufficio si somma lo squallore domestico. Fantozzi diventa così il simbolo di un'umanità insoddisfatta e perdente, sempre destinato ad interpretare il ruolo di vittima delle prepotenze altrui. Una serie infinita di disavventure perseguita il povero Fantozzi...

Dettagli

1974
DVD
8054806312562

Informazioni aggiuntive

  • RTI, 2021
  • Eagle Pictures
  • 108 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Luciano Salce

Luciano Salce

1922, Roma

Regista, sceneggiatore e attore italiano. Diplomato all’Accademia d’arte drammatica, dopo una proficua permanenza a Parigi (1949) con il gruppo cabarettistico dei Tre Gobbi, al fianco di V. Caprioli e di A. Bonucci, lavora come regista e attore nel teatro leggero. Al cinema, dopo un paio di pellicole in Brasile, scopre U. Tognazzi attore completo in Il federale (1961), amara demolizione di un tronfio ufficialetto fascista vittima della Storia, e offre spunti di riflessione sull’Italia del boom, in particolare con La voglia matta (1962) e Le ore dell’amore (1963). Spesso attore nei film propri e altrui, con personaggi vanesi e melliflui, il S. regista sembra non prendersi troppo sul serio, giocando la carta dell’intrattenimento fine a sé stesso (Slalom, 1965) o dell’adattamento teatrale di...

Foto di Paolo Villaggio

Paolo Villaggio

1932, Genova

Celebre esponente della comicità italiana sin dagli anni Sessanta, è famoso soprattutto per i personaggi che ha portato sia in televisione che sul grande schermo: il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia, e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi. La sua attività di scrittore comincia dagli anni Settanta, ed inizia proprio con un libro su Fantozzi (grande successo internazionale) al quale seguiranno altri titoli centrati sulle disavventure del ragioniere, oltre ad una produzione comprendente altri libri a carattere satirico. Tra i molti scritti di cui è autore, ricordiamo Storia della libertà di pensiero (2008, Feltrinelli), Storie di donne straordinarie (2009, Mondadori), Mi dichi. Prontuario comico della lingua...

Foto di Anna Mazzamauro

Anna Mazzamauro

1941, Roma

Attrice italiana. Irresistibile caratterista della commedia italiana, debutta al cinema nel 1967 con Pronto... c’è una certa Giuliana per te di M. Franciosa. Nel 1975, in Fantozzi di L. Salce, interpreta la signorina Silvani, svampita e poco attraente zitella che fa innamorare di sé il più mediocre ragioniere del cinema italiano, diventando suo oggetto di desiderio in tutti gli altri film della serie (protrattasi con alterni risultati fino al 1999). M. rende memorabile questa parte giocando con grande autoironia sull’aspetto del suo personaggio e sui suoi modi da maliarda.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore