Il fascismo non è mai morto - Luciano Canfora - copertina
Il fascismo non è mai morto - Luciano Canfora - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 103 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il fascismo non è mai morto
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un libro originale che ci porta dentro le vicende della nostra storia e politica.


Ciclicamente rispunta una teoria autoconsolatoria che sentenzia: il fascismo è finito in un preciso giorno di 79 anni fa. Per chi abbia familiarità con i tempi lunghi della storia, questa appare però, senza eccessivo sforzo mentale, come una sciocchezza. E basterebbe del resto la cronaca del settantennio che abbiamo alle spalle per convincersi della vacuità di una tale teoria. Lo riprova inoltre quotidianamente la cronaca, che certo non ci rallegra: tanto più che – come un secolo fa – non si tratta di una questione solo italiana. Del resto, tutte le principali forze politiche del Novecento, dai cattolici ai neoliberali, passando per i socialisti, vivono, uguali e diverse, e variamente denominate, nel nuovo secolo. La partita, a quanto pare, è ancora aperta.

Dettagli

26 gennaio 2024
96 p., Rilegato
9788822063502

Valutazioni e recensioni

  •  moreno
    Libro acuto ineccepibile

    Il testo, scritto con la consueta sottigliezza e acume che contraddistinguono l'autore, dimostra con i fatti come il fascismo non sia mai morto né in Italia né altrove. Ma riaffiori di continuo seppur in diverse forme, ma mantenendo le sue radici. Consiglio chi critica il testo di rileggerlo, poiché è una lettura colta, piena di riferimenti che necessitano di una certa cultura. Tutta la mia ammirazione a Canfora.

  • KarloR69
    Deluso

    È un saggio breve noioso e intriso di rancore verso l'attuale governo italiano Manca la lucidità e la brillantezza della prosa a cui ci aveva abituato

  • Antonino96
    Deludente

    Forse le aspettative erano alte, ma quando un mostro sacro come il Prof. Canfora mette la penna in mano non si può che asettarsi il meglio. Il libro sembra più un susseguirsi di dati di per sè sterili. Pesonalmente mi aspettavo qualcosa di più profondo e accurato, presente qualche spunto di riflessione, ma veramente molto poco...

Conosci l'autore

Foto di Luciano Canfora

Luciano Canfora

1942, Bari

Luciano Canfora nato a Bari, è ordinario di Filologia greca e latina presso l’Università di Bari. Laureatosi in Storia romana, ha svolto il perfezionamento in Filologia classica alla Scuola Normale di Pisa. Assistente di Storia Antica, poi di Letteratura Greca, ha insegnato anche Papirologia, Letteratura latina, Storia greca e romana. Fa parte del Comitato scientifico della “Society of Classical Tradition” di Boston e della Fondazione Istituto Gramsci di Roma. Dirige la rivista «Quaderni di Storia» e la collana di testi “La città antica”. Fa parte del comitato direttivo di «Historia y critica» (Santiago, Spagna), «Journal of Classical Tradition» (Boston), «Limes (Roma)». Ha studiato problemi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail