Una scrittura scorrevole, Amo il genere fantasy avrei voluto più colpi di scena ma nel complesso bello. Attendo il secondo!
Fathomfolk. Il popolo degli abissi
"Mira, mezza sirena e mezza umana, vede nella sua promozione a capitana della guardia di frontiera un’opportunità per riformare la società e farsi ascoltare dal Consiglio, di cui fa parte il fidanzato Kai – un drago acquatico – e abbattere le leggi che reprimono i poteri del popolo degli abissi, costringendolo a subire in silenzio. Guadagnare fiducia e rispetto degli umani, però, è difficile, soprattutto a causa del gruppo sovversivo dei Riflussi, che incita le masse alla violenza. Nami è la sorella di Kai: ha un’opinione su tutto, è decisa a lottare contro le ingiustizie subite dal suo popolo e si getta a capofitto nella lotta anti-umani del gruppo estremista. Ma persino Nami è costretta a rendersi conto i suoi nuovi amici non sono ciò che sembrano. Sia lei che Mira dovranno decidere se il costo del cambiamento vale davvero la pena, o se Tiankawi debba essere destinata a sprofondare."
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
aloflun 10 gennaio 2025Bello!
-
Chiara 28 dicembre 2024
"Fathomfolk" di Eliza Chan non è solo un romanzo fantasy, ma anche una riflessione profonda su temi come il razzismo, la discriminazione, la lotta per i diritti e lo sfruttamento dell'ambiente. Chan affronta questi argomenti delicati con una sensibilità che arricchisce la narrazione, rendendola rilevante e stimolante. Le tre voci narranti di questo romanzo sono Mira, una mezza sirena capitano della guardia di frontiera, Nami, un drago acquatico che suo malgrado si trova coinvolta nella discriminazione che il popolo degli abissi (il Fathomfolk) subisce da parte degli umani e nelle lotte generate dallo scontento per questa situazione, e Cordelia, una strega del mare che si preoccupa principalmente dei suoi interessi, evitando di prendere posizione riguardo ai conflitti interni della città di Tiankawi. Ad aggiungersi troviamo una moltitudine di creature del folkore asiatico e non come kappa, kelpie e jangjamari. Una pecca del romanzo è che questi personaggi vengano introdotti tutti nell'arco di poche pagine, senza darne una descrizione esaustiva sull'aspetto e sui poteri che li caratterizzano. Probabilmente sarebbe stato meglio non dare per scontato che tutti i lettori prima di approcciare il libro conoscessero figure come i jangjamari. Nel complesso, il romanzo presenta un buon world-building sia a livello nella descrizione delle diverse ambientazioni sia nell'esplorazione delle gerarchie sociale di Tiankawi, ponendo delle solide basi per il volume successivo della duologia. La prima parte del libro risulta più lenta rispetto alla seconda, aspetto dovuto necessariamente alla presentazione del mondo e dei personaggi, benchè come detto a mio avviso sarebbe stato necessario descrivere maggiormente le varie creature presenti. I tre punti di vista si compenetrano sempre di più nel corso della narrazione, andando a creare interazioni tra luce e oscurità, tra il mondano e il magico, aggiungendo ulteriori strati di significato alla storia.
-
Giuliezza 29 ottobre 2024C'é del potenziale in sospeso
Un fantasy che si può leggere, non noioso, ma con un po' di questioni lasciate in sospeso e tanti nomi a cui non si riesce a dare un volto. I personaggi sono interessanti, fin dall'inizio é un susseguirsi di eventi che portano alla "fine" ma senza dare il tempo di capire bene i ruoli. Finale lasciato aperto ad un sequel. Comunque apprezzabile
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows